La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani - Dozza, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via XX Settembre, 2, 40060 Dozza BO, Italia.

Sito web: jrrtolkien.it
Specialità: Centro per lo studio, Museo d'arte, Biblioteca, Ludoteca.

Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani

La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani Via XX Settembre, 2, 40060 Dozza BO, Italia

⏰ Orario di apertura di La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–18

La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani: Un Paradiso per gli Entusiisti

Se stai cercando un luogo dove immersarti nella ricca cultura e nell'universo creato da J.R.R. Tolkien, La Tana del Drago è un punto di riferimento inonda di savia e passioni. Situato in Via XX Settembre, 2, 40060 Dozza BO, questa struttura non solo è facilmente accessibile ma offre anche una vasta gamma di servizi dedicati ai traduttori, scrittori e fan della letteratura fantastica.

Caratteristiche del Centro

La Tana del Drago è molto più di un semplice centro studi. È un vero e proprio Museo d'arte dedicato all'artista e scrittore inglese, con una Biblioteca ricca di opere autentiche e guide specializzate. Per i più giovani, la Ludoteca offre un ambiente stimolante e divertente per scoprire il mondo di Tolkien attraverso giochi e attività creative.

Informazioni Pratiche

Per contattare o programmare una visita, puoi utilizzare il telefono fornito sul loro sito web: jrrtolkien.it o semplicemente visitare il sito web per informazioni aggiornate e programmi attuali. La struttura è facilmente raggiungibile da vari punti della città di Bologna e degli dintorni.

Opinioni e Media

La reputazione di La Tana del Drago è indubbia, con una media di opinione elevata di 4.8/5 su Google My Business. Questa valutazione è baseline da molte delle 32 recensioni ricevute, che sottolineano la qualità dei servizi e l'ambiente accogliente. Anche se alcuni apprezzano il centro per il suo impegno e la qualità, si suggerisce che ci sia ancora spazio per espansioni, riflettendo l'ambizione e l'ambizione del centro di crescere e migliorare continuamente.

Recomandazioni Finali

Se sei un appassionato di Tolkien o semplicemente cerchi un luogo dove esplorare la fantascienza e la mitologia, La Tana del Drago è un incontro obligato. La possibilità di partecipare a serate di incontri e eventi speciali offre un'esperienza unica e avvincente. Non perdere l'opportunità di contattare il centro attraverso il loro sito web per scoprire come puoi essere parte di questa comunità vibrante. Il percorso verso la conoscenza e l'immaginazione di Tolkien è qui, atteso con ansia.

👍 Recensioni di La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani

La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Angela
4/5

Un luogo cult per gli amanti delle opere Tolkieniane. É un viaggio bibliografico, che abbraccia l'interesse di tante generazioni. Ho dato solo 4 stelle perché, come dicono loro stessi, ci sarebbe da fare ancora molto ma purtroppo hanno uno spazio insufficiente.
Fanno anche serate di incontri dedicati.

La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Sara G.
5/5

In un borgo medievale molto affascinante, ha preso vita la Tana del Drago, il primo Centro Studi dedicato interamente a Tolkien, a cura dell'Associazione Italiana Studi Tolkieniani. Qui il fantasy è di casa: oltre al bookshop e alla saletta proiezioni, potete trovare mostre dedicate all'arte fantastica, con un occhio di riguardo per le ispirazioni tolkieniane. Inoltre è un progetto "work in progress", che comprenderà scenografie, una biblioteca, e soprattutto tanti incontri e attività! Se passate da Dozza, una visita vale assolutamente la pena!

La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Nirmala B.
5/5

Esperienza indescrivibile, ti senti immersa nell'atmosfera fantastica, guardando i disegni ti sembra di sognare, noi abbiamo avuto l'onore di conoscere Ivan Cavini un artista dalle mille sfaccettature che ci ha raccontato spiegato e illustrato, lo consiglio a tutti anche a chi non ama questo mondo

La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Alessandro M.
5/5

Ho visitato domenica scorsa la Tana del Drago, sede dell'AIST, a Dozza ed è stata davvero un'esperienza magnifica.
Una piccola posterla che si apre a sinistra del rivellino custodisce un tesoro di arte e cultura ispirata dal lavoro di Tolkien.
La Tana è visitabile su prenotazione e in questi giorni è anche attiva una mostra dedicata al Libro del Marzabul, il libro frutto della finzione letteraria del Signore degli Anelli di cui i manoscritti del prof. di Oxford analizzati dai curatori della mostra rivelano inaspettati dettagli della storia solo accennati nel libro pubblicato.
Imperdibile!

La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Giampaolo C.
5/5

Dozza merita senz'altro una visita per la Rocca e il Borgo medievale. Una volta sul posto, tuttavia, chi fosse appassionato di Tolkien, o anche solo di Letteratura Fantastica in generale, farebbe bene a fare un salto anche al Centro Studi Tolkieniani La Tana del Drago. In una palazzina restaurata appositamente in assoluto regime di autofinanziamento l'Associazione Italiana Studi Tolkieniani offre un ambiente piacevole nel quale è possibile incontrare altri appassionati, vedere mostre di artisti legati a Tolkien e al Fantastico e acquistare libri e altro nel bookshop. Consigliato.

La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Alberto
5/5

Nel borgo fortificato di Dozza, già perla dell'appennino romagnolo, non si può mancare una sosta nella Tana del Drago, novità assoluta nel panorama culturale italiano. Un centro studi completamente dedicato al fantastico, e in particolare alle opere di Tolkien, con proiezioni, mostre artistiche, corsi, attività didattiche e un ben fornito bookshop! Il tutto realizzato e gestito da volontari appassionati di fantastico proveniente da tutta Italia e riuniti nell'Associazione Italiana Studi Tolkieniani (AIST). Insomma, un punto di riferimento da non mancare!

La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Ilaria B.
5/5

Andati a Dozza per visitare la Rocca e passati davanti alla Tana del Drago, Centro Studi su Tolkien. Ambiente molto bello e personale molto bravo e appassionato. Consigliato sia ad appassionati che a semplici curiosi

La Tana del Drago - Centro Studi Tolkieniani - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Roberto F.
5/5

Un centro studi molto interessante, con parecchio materiale su Tolkien. Personale preparato e gentile. Ho gradito particolarmente le visite guidate.

Go up