Madonna della Lanna - Villavallelonga, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67050 Villavallelonga AQ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Madonna della Lanna
⏰ Orario di apertura di Madonna della Lanna
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata della Madonna della Lanna, pensata per offrire un’informazione completa e utile a chiunque sia interessato a visitare questo luogo suggestivo:
La Madonna della Lanna: Un’Esperienza Autentica nel Cuore dell'Abruzzo
La Madonna della Lanna, situata in Villavallelonga, in Abruzzo, rappresenta un punto di riferimento storico e spirituale di notevole importanza per la comunità locale e per chi desidera scoprire un angolo di Italia lontano dal turismo di massa. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 67050 Villavallelonga AQ, Italia. Nonostante le informazioni online riportino un numero di telefono e una pagina web assenti, la sua presenza e il suo valore sono innegabili.
Caratteristiche e Storia
La chiesa, affettuosamente chiamata "la Lanna" (termine abruzzese per "l'acqua"), è un piccolo santuario che incarna la storia e le tradizioni dell'area. La sua origine è legata a una leggenda che narra di un miracolo compiuto dalla Madonna, e da allora è diventata un luogo di pellegrinaggio e di riflessione. La sua architettura semplice ma elegante, unita alla posizione panoramica, la rende un’esperienza visiva particolarmente piacevole. Un aspetto fondamentale è la sua funzione di punto di riferimento storico, un luogo che, nel corso dei secoli, ha custodito la cultura e la fede locale.
Posizione e Accessibilità
La Madonna della Lanna si trova in una posizione facilmente raggiungibile, pur rimanendo immersa nel verde e nella tranquillità del paesaggio abruzzese. È un punto di partenza strategico per numerosi sentieri naturalistici, inclusi quelli del PNALM (Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise), offrendo un’opportunità unica per gli amanti dell’escursionismo. L'accessibilità è un aspetto cruciale: l'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è anch'esso accessibile, garantendo a tutti la possibilità di visitare questo luogo speciale. È inoltre adatto ai bambini, con un’area circostante spaziosa e sicura.
Altri Dati di Interesse
La chiesetta è particolarmente suggestiva quando illuminata di notte, creando un'atmosfera magica.
La sua posizione offre viste panoramiche mozzafiato sulla campagna circostante.
È un luogo ideale per una pausa tranquilla e per immergersi nella natura.
Oltre alla sua importanza religiosa, rappresenta un simbolo della storia e dell'identità dell'Abruzzo.
Opinioni e Valutazioni
Sebbene le recensioni online siano limitate, l'esperienza di chi ha visitato la Madonna della Lanna è universalmente positiva. L'atmosfera di spiritualità, la bellezza del paesaggio e la possibilità di combinare la visita con un’escursione naturalistica sono elementi che rendono questo luogo particolarmente apprezzato. La sua posizione, un po' defilata rispetto ai percorsi turistici più battuti, contribuisce a preservarne l'autenticità e a garantirne la tranquillità. Si percepisce un forte legame con la comunità locale e un’attenzione alla cura e alla valorizzazione di questo patrimonio storico e culturale.
La media delle recensioni è di 4.4/5, testimoniando il gradimento generale da parte dei visitatori.