Magistrato del Palio di Sant'Agapito - Palestrina, RM

Indirizzo: Via dei Calderai , locali, ex carceri, 00036 Palestrina RM, Italia.
Telefono: 3472758573.
Sito web: magistratodelpaliodisantagapito.it
Specialità: Associazione culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Magistrato del Palio di Sant'Agapito

Magistrato del Palio di Sant'Agapito Via dei Calderai , locali, ex carceri, 00036 Palestrina RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Magistrato del Palio di Sant'Agapito

  • Lunedì: 17–19
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 17–19
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 17–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata del Magistrato del Palio di Sant'Agapito, pensata per fornire una panoramica completa a chiunque sia interessato a questa importante realtà culturale:

Il Magistrato del Palio di Sant'Agapito: Un Patrimonio Culturale di Palestrina

Il Magistrato del Palio di Sant'Agapito rappresenta un’associazione culturale di primaria importanza per il comune di Palestrina, nella regione Lazio. La sua missione è quella di preservare, valorizzare e promuovere la tradizione del Palio di Sant'Agapito, una corsa di cavalli che affonda le sue radici in un passato secolare e che costituisce un evento di grande richiamo turistico e sociale.

L'associazione opera con l’obiettivo di tutelare l’identità del territorio e le sue tradizioni, organizzando eventi, iniziative e attività volte a mantenere viva la memoria storica legata al Palio. La loro attività principale è, ovviamente, la supervisione e l’organizzazione della corsa stessa, garantendo che sia condotta nel rispetto delle antiche usanze e delle normative vigenti.

Informazioni di Contatto:

Indirizzo: Via dei Calderai, locali, ex carceri, 00036 Palestrina RM, Italia.
Telefono: 3472758573
Sito web: magistratodelpaliodisantagapito.it

Caratteristiche Principali:

Associazione Culturale: Il Magistrato del Palio è formalmente riconosciuto come associazione culturale, il che ne sottolinea l’impegno nel campo della cultura e del patrimonio storico locale.
Organizzazione del Palio: Il fulcro della loro attività è l’organizzazione del Palio, che comprende la selezione dei cavalieri, la cura dei cavalli, la preparazione del percorso e l’esecuzione della corsa vera e propria.
Valorizzazione del Territorio: L'associazione contribuisce attivamente alla valorizzazione del territorio di Palestrina, attraverso la promozione del turismo culturale e la sensibilizzazione sulle tradizioni locali.
Impegno nella Comunità: Il Magistrato del Palio è attivamente coinvolto nella vita della comunità locale, promuovendo iniziative e progetti a beneficio dei cittadini.

Ubicazione:

L'ufficio del Magistrato del Palio è situato in Via dei Calderai, all'interno di ex carceri, un luogo che, ironicamente, evoca la storia e l’importanza del recupero e della valorizzazione del patrimonio.

Ulteriori Dati di Interesse (attualmente non disponibili):

Non sono attualmente disponibili ulteriori dati di interesse specifici. L'associazione è relativamente giovane e in fase di consolidamento.

Opinioni e Media delle Opinioni:

Al momento, l'azienda non dispone di recensioni su Google My Business, e la media delle opinioni è di 0/5. Questo rappresenta un’opportunità per il Magistrato del Palio di raccogliere feedback e migliorare la propria offerta.

Consiglio Finale: Se siete interessati a conoscere da vicino la storia e la tradizione del Palio di Sant'Agapito, o se desiderate contribuire alla sua valorizzazione, vi invitiamo a visitare il loro sito web magistratodelpaliodisantagapito.it. Potrete trovare tutte le informazioni necessarie e, perché no, anche unirti all'associazione per sostenere questa importante realtà culturale di Palestrina. Contattate direttamente l’associazione attraverso il loro sito web per maggiori dettagli e per scoprire come potete partecipare

Go up