MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 0546697311.
Sito web: micfaenza.org
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1727 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza
⏰ Orario di apertura di MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–19
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Introduzione al Museo Internazionale della Ceramica (MIC) di Faenza
Il Museo Internazionale della Ceramica (MIC) di Faenza è una specialità indiscutibile della città, situato piazzale Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia. Questo museo non è solo una attrazione turistica ma anche un spazio d'arte dove possono essere ammirate opere ceramiche di tutto il mondo, ad esempio da regioni italiane diverse e anche da Faenza stessa. Per chi cerca informazioni, la direzione è accessibile tramite il telefono: 0546697311. Non dimenticare controllare il sito web micfaenza.org per ulteriori dettagli e eventuali eventi.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
Il MIC è adatto a tutte le categorie di visitatori, inclusi bambini, persone con disabilità e familiari. Le sue caratteristiche inclusivate includono:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Dispositivi di ascolto assistito e Hearing loop
- Ingresso e tavoli accessibili in sedia a rotelle
- Noleggio di sedie a rotelle
- Bagni gender-neutral e Tolette
- Wi-Fi gratuito
Altri Dati di Interesse
Il museo offre un'esperienza unica con:
- Spettacoli dal vivo
- Ristorante
- Ambiente LGBTQ+ friendly
Nonostante la sua enoria collezione (con recensioni che descrivono un'esperienza "felice e sorpresa"), il MIC è progettato per non lasciare chiunque senza una profonda impressione. La media delle opinioni sul Google My Business è molto elevata, con una media di 4.7/5 su 1727 recensioni, il che sottolinea la qualità dell'esperienza offerta.
Consigli Pratici per il Visito
Per i visitatori che considerano una visita al MIC, ecco alcuni punti da tenere presente:
- Tempo: Non si può dimenticare che la visita può richiedere almeno un'ora e mezzo.
- Preparazione: Conoscere la direzione e i dati di apertura prima di partire è sempre utile.
- Comodità: Se necessario, assicurati di reservare in anticipo il noleggio di sedie a rotelle.
Recomandazione Finale
Se stai pianificando un viaggio a Faenza o solo sei amante dell'arte e della ceramica, non perdere l'opportunità di visitare il Museo Internazionale della Ceramica. Contatta il museo attraverso il loro sito web per maggiori informazioni, overture specifiche o eventi futuri. Il MIC non è solo un luogo per ammirare la bellezza della ceramica, ma è un'esperienza completa che potrebbe diventare un puntohighlight del tuo viaggio in Italia. Visita il museo e lasciarti conquistare dalla storia e dalla bellezza della ceramica di Faenza.