MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 0546697311.
Sito web: micfaenza.org
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1727 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia

⏰ Orario di apertura di MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Introduzione al Museo Internazionale della Ceramica (MIC) di Faenza

Il Museo Internazionale della Ceramica (MIC) di Faenza è una specialità indiscutibile della città, situato piazzale Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia. Questo museo non è solo una attrazione turistica ma anche un spazio d'arte dove possono essere ammirate opere ceramiche di tutto il mondo, ad esempio da regioni italiane diverse e anche da Faenza stessa. Per chi cerca informazioni, la direzione è accessibile tramite il telefono: 0546697311. Non dimenticare controllare il sito web micfaenza.org per ulteriori dettagli e eventuali eventi.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Il MIC è adatto a tutte le categorie di visitatori, inclusi bambini, persone con disabilità e familiari. Le sue caratteristiche inclusivate includono:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Dispositivi di ascolto assistito e Hearing loop
- Ingresso e tavoli accessibili in sedia a rotelle
- Noleggio di sedie a rotelle
- Bagni gender-neutral e Tolette
- Wi-Fi gratuito

Altri Dati di Interesse

Il museo offre un'esperienza unica con:
- Spettacoli dal vivo
- Ristorante
- Ambiente LGBTQ+ friendly

Nonostante la sua enoria collezione (con recensioni che descrivono un'esperienza "felice e sorpresa"), il MIC è progettato per non lasciare chiunque senza una profonda impressione. La media delle opinioni sul Google My Business è molto elevata, con una media di 4.7/5 su 1727 recensioni, il che sottolinea la qualità dell'esperienza offerta.

Consigli Pratici per il Visito

Per i visitatori che considerano una visita al MIC, ecco alcuni punti da tenere presente:
- Tempo: Non si può dimenticare che la visita può richiedere almeno un'ora e mezzo.
- Preparazione: Conoscere la direzione e i dati di apertura prima di partire è sempre utile.
- Comodità: Se necessario, assicurati di reservare in anticipo il noleggio di sedie a rotelle.

Recomandazione Finale

Se stai pianificando un viaggio a Faenza o solo sei amante dell'arte e della ceramica, non perdere l'opportunità di visitare il Museo Internazionale della Ceramica. Contatta il museo attraverso il loro sito web per maggiori informazioni, overture specifiche o eventi futuri. Il MIC non è solo un luogo per ammirare la bellezza della ceramica, ma è un'esperienza completa che potrebbe diventare un puntohighlight del tuo viaggio in Italia. Visita il museo e lasciarti conquistare dalla storia e dalla bellezza della ceramica di Faenza.

👍 Recensioni di MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
DANA D.
5/5

Sono rimasta piacevolmente sorpresa di questo museo. Abbito da 30 anni a 40 km di Faenza e non sapevo che esisteva un museo simile da queste parti
Non ci sono parole per descrivere tutte le ceramiche che si trovano dentro( da tutto il mondo, da tutte le regioni d'Italia e non ultimo da FAENZA)
Dopo un ora e mezzo non ti stanchi di vedere tutte queste opere.
Consiglio a tutti di visitarlo.

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Francesco V.
5/5

Uno dei Musei più belli e interessanti che abbia mai visto in Italia. La struttura è adeguata, abbastanza nuova e ben organizzata, il personale gentile e preparato, la collezione davvero incredibile; non solo spazia in ogni epoca e nelle località di maggior interesse per quanto riguarda la lavorazione delle ceramiche e porcellane, ma offre una notevolissima raccolta delle più varie opere contemporanee (e questa secondo me è la.sua unicità), vincitrici di concorsi internazionali e/o donate al Museo.
Meriterebbe più di una visita e molto più risalto a livello nazionale (dove si battono sempre i soliti circuiti).

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Roberto B.
5/5

Museo fondato nei primi del novecento da Gaetano Ballardini, ospita la più grande raccolta al mondo dedicata alla ceramica. Apposite sezioni raccolgono ceramiche della civiltà precolombiana e antiche manifatture del medio oriente, maioliche e terraglie faentine, pregevoli i materiali ceramici provenienti da scavi del territorio romagnolo, interessante la raccolta di ceramiche contemporanee con opere di Picasso, Chagall. Stupenda la mostra dedicata a Gio Ponti con numerose opere.

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Francesco A.
5/5

Un importantissimo luogo di cultura dedicato all'arte della ceramica. Sono rimasto impressionante dalla vastità delle collezioni.
Incantevole la mostra (ancora per pochi giorni) dedicata a Giò Ponti ed alla sua vasta produzione di opere di design.

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Davide E.
5/5

Edificio davvero grande che ospita un esposizione di ceramiche pressoché inesauribile. Gli spazi sono ben distribuiti e la luce è ottimale in ogni stanza. Cordiale il personale. Valuto questo museo con il massimo anche se si fa sentire la mancanza di un bistrot all interno della struttura perché è la dimostrazione che in Italia se si vuole possono essere creti centri di eccellenza della cultura. Bravi davvero !! Consigliatissimo.

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Govoni E.
5/5

Grande , Ricco di opere, Informazioni dettagliate, QR per virtual tour, presenza di Maschere disponibili. Un museo che richiede tempo per approfondire e scoprire le importanti informazioni storiche. Aula didattica, biblioteca. Non mi aspettavo tanto, visitato in occasione della mostra Gio’ Ponti. Disponibilità di ascensori 🛗 per accedere ai piani, ben fornito di servizi igienici, ambiente pulito e curato. Affacciati su via Baccarini, con possibilità di parcheggio 🅿️ a pagamento, la stessa alberata rende l’ingresso bello.

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Allan S.
5/5

Una eccellenza di Faenza, unico nel suo genere, che magari non può essere capito ed apprezzato da tutti perché non abbiamo tutti lo stesso senso arte, ma comunque interessante il percorso informativo sulla tecnica e la storia della ceramica nel corso del tempo.
Inoltre il museo ospita delle mostre extra due volte all'anno circa ed altri eventi, ci si può informare al riguardo sul suo sito internet, che è ben fatto e molto completo.
Sul sito internet è anche possibile fare un tour virtuale o approfondire argomenti specifici sulla storia della ceramica.
Personalmente apprezzo moltissimo la parte storica e classica, i pezzi d'autore, sono invece un po' perplesso riguardo ad alcune scelte per l'arte moderna a volte un po' troppo invasiva... (scala di ingresso).

MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
sileva I. (.
5/5

Un vero e proprio gioiello inaspettato, ma ci vogliono sicuramente più di due ore per visitarlo bene. Interessante la mostra temporanea su Giò Ponti. Molto consigliato

Go up