Mosaico Romano di Marruvium - San Benedetto dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Enrico Toti, 1, 67058 San Benedetto dei Marsi AQ.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Mosaico Romano di Marruvium
Mosaico Romano di Marruvium: Un Viaggio nel Passato a San Benedetto dei Marsi
Se stai cercando un viaggio nel cuore dell'antichità romana, il Mosaico Romano di Marruvium è un luogo che non puoi perdere. Situato in via Enrico Toti, 1, 67058 San Benedetto dei Marsi AQ, questo sito archeologico è un vero e proprio punto di riferimento storico, come sottolinea il suo nome stesso.
Indirizzo e Contatti: Per raggiungere questo tesoro storico, puoi utilizzare l'indirizzo Via Enrico Toti, 1. Se hai bisogno di contattarli, il numero di telefono non è facilmente reperibile online, ma ti consiglio di conferire su Google My Business per eventuali aggiornamenti. Il sito web ufficiale, se disponibile, potrebbe offrire ulteriori informazioni e orientamenti per la visita.
Caratteristiche e Altre Informazioni di Interesse
Il Mosaico Romano di Marruvium è famoso per essere il punto di riferimento dell'antica città di Marruvium, una civitas romana situata nelle grandiose pianure dell'Abruzzo. Questo mosaico, originariamente parte di una domus romana, è ora rispettivamente abbandonato sotto un teglia che lo protege dal mondo esterno. Un aspetto interessante è che le sue immagini attraverso le vetrate che lo circondano offrono una vista limitata, ma comunque affascinante del lavoro artistico antico.
Per chi visita il luogo, è importante notare che è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa divertente e informativa per toute la famiglia. La media delle opinioni sul Google My Business è del 3.8/5, indicando una buona recezione dai visitatori, anche se alcune critiche suggeriscono che la qualità fotografica non sia sempre ottima, il che potrebbe influenzare l'esperienza visiva.
Specialità: Il luogo si distingue per la sua capacità di rendere vividi gli aspetti storici attraverso la conservazione e la display del mosaico romano. È un vero e proprio ventaglio per chi si interessa all'architettura e alla storia dell'Antichità.
Dettagli Importanti per i Visitatori
Per chi desidera ispirarsi a questo luogo storico, è consigliabile portare con sé una caméra per catturare le proprie immagini, nonostante la qualità delle foto offerte all'interno possa essere limitata. La situazione del sito archeologico a San Benedetto dei Marsi lo rende un punto di riferimento importante per chi visita la zona e cerca di immergersi nella storia locale.