MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 086228420.
Sito web: museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Museo nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 471 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–19:30
  • Mercoledì: 08:30–19:30
  • Giovedì: 08:30–19:30
  • Venerdì: 08:30–19:30
  • Sabato: 08:30–19:30
  • Domenica: 08:30–19:30

Il MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo, situato all'Indirizzo: Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ, Italia, è un'importante attrazione turistica che merita una visita. Il suo Telefono è 086228420 e la sua pagina web è museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it.

Il museo si distingue per la sua specialità in campo artistico e culturale, offrendo un'ampia gamma di esposizioni che spaziano dai capolavori dell'arte abruzzese ai pezzi unici che raccontano la storia e la cultura della regione.

Specialità

Tra le sue caratteristiche più apprezzate, il MuNDA vanta una struttura accessibile a tutti, con bagni, parcheggi e servizi Wi-Fi adatti a persone con disabilità, rendendo la visita confortevole e inclusiva per ogni tipo di visitatore. Inoltre, il museo è ideale per le famiglie, con attività specifiche per bambini e sconti per i più piccoli.

Altri dati di interesse

Con una media di voti di 4.5/5 su 471 recensioni su Google My Business, il MuNDA dimostra di essere apprezzato dai visitatori per la sua magnifica gestione e presentazione dell'ex macello riadattato a museo in modo perfetto.

Opinioni

I visitatori ammirano la cura e il rispetto per il territorio, che ha dato vita a un capolavoro dopo una tragedia. Il museo si distingue per la presentazione delle infrastrutture del macello, che mantiene l'interesse e la curiosità dei visitatori.

Gran bei pezzi esposti.

Inoltre, il MuNDA offre una piccola ma interessante collezione di quadri religiosi, tra cui numerosi e bellissimi bambini Gesù, che toccano in modo personale il visitatore.

Nota personale nei quadri religiosi del museotutti molto belli.

👍 Recensioni di MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Paolo F.
5/5

Bellissimo esempio di valorizzazione del territorio: da una tragedia è nato un capolavoro.
Magnificamente tenuto e presentato è l'ex-macello riadattato a museo in modo perfetto. Interessante l'idea di mantenere le infrastrutture del macello.
Gran bei pezzi esposti.

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
FABIO D.
5/5

Museo piccolo ma interessante... Nota personale nei quadri religiosi del museo..tutti molto belli... non ho mai visto la riproduzione di così tanti bambin Gesù brutti come in questo museo

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
GO! G. T.
5/5

Museo davvero interessante a pochi passi dal centro storico. Con lo stesso biglietto potrete visitare anche la sala del Mammut presso il Forte Spagnolo. Costo 4 euro gratis sotto i diciotto anni. Si tratta di un museo che ospita tantissime opere artistiche che vanno da medioevo fino all'età moderna. Ci sono dipendi fantastici e ritrovamenti davvero interessanti. Si suddivide in varie sale ben illuminate dove potrete ammirare dei grandi capolavori. Consigliato.

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Tatiana B.
5/5

Sono stata in occasione musei aperti 2 aprile. È un museo molto interessante dal punto architettonico , era ex mattatoi con soffitto che rimasto identico come prima con sue trave e binarie per trasportare corpi del bestiame ..e anche da parte culturale che diviso fra 5 sale da reperti archeologici fino a seicento.museo una selezione di una sessantina di reperti archeologici e 112 tra dipinti, sculture e oreficerie, dal Medioevo all’Età Moderna.
Chi non ha visitato mai e magari sta nei vicinanze dovrebbe andare per vedere tante opere importanti.costo del biglietto è quasi nulla( meno del cinema 4€ pieno e 2€ ridotto ) possono fare anche Tour guidato..non so quello che po' costare ma non rifiutare ragazze sono molto preparate.

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Davide R.
5/5

Il MuNDA ospita una selezione di opere artistiche che spaziano dal Medioevo all’Età Moderna, dai manufatti di civiltà fiorite nel territorio in età arcaica fino alle pitture barocche del Seicento abruzzese. Il Medioevo abruzzese è documentato da un’eccezionale collezione di Madonne, che per ricchezza e qualità artistica ha ben pochi confronti in campo nazionale e internazionale. Si tratta di capolavori che testimoniano l’identità, la storia e la vitalità della cultura dell’intera regione, alcuni dei quali recuperati tra le macerie del sisma e restituiti a nuova vita grazie a complessi interventi di restauro.

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
michelangelo T.
5/5

Un Museo straordinario, una collezione ampissima raccoglie opere meravigliose che parlano dell'arte e del territorio di ogni parte dell'Abruzzo. Merita sicuramente una visita, in particolare ora che è in corso la mostra sulla ricomposizione della Custodia di Sant'Eustachio opera del Maestro di Campo di Giove che ci sarà fino al 03/09/2023.

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Tro N.
5/5

Molto interessante ma non grandissimo peccato averlo dovuto spostare per colpa del terremoto altrimenti al castello sarebbe stato molto più caratteristico

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Marco R.
5/5

Uno dei primi musei abruzzesi a riaprire dopo il Covid,personale gentile e misure di sicurezza pienamente conformi alle imposizioni del virus.
Tanti capolavori abruzzesi da ammirare.
Allestimento perfetto.
Vale davvero la pena fare una visita

Go up