Museo del mare e della pesca - Martinsicuro, Provincia di Teramo
Indirizzo: Lungomare Europa, 28, 64014 Martinsicuro TE, Italia.
Telefono: 3771883700.
Sito web: ecomuseomartinsicuro.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Museo del mare e della pesca
⏰ Orario di apertura di Museo del mare e della pesca
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Descubriendo il Museo del Mare e della Pesca a Martinsicuro
Situato a Lungomare Europa, 28, 64014 Martinsicuro TE, Italia, il Museo del Mare e della Pesca è una espressione vivente delle ricchezze culturali e storiche legate alla pesca e al mare nella zona. Con l'indirizzo telefónico 3771883700 e un sito web ecomuseomartinsicuro.it per ulteriori informazioni, questo museo è un punto di riferimento per chi ama la storia e la tradizione marittima.
Caratteristiche del Museo
- Specialità: Il museo si concentra principalmente sulla esposizione di reperti marittimi, come reti, corde e fotografie che raccontano la vita dei marinai di Martinsicuro.
- Accessibilità: Il museo è dotato di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile e bagno adatto ai disable, garantendo una visita confortevole a tutti.
- Esperienza Turistica: Non solo è un luogo di studio, ma anche una stagione turistica importante per chi visita la zona.
Dettagli Importanti
- Opinioni Positive: Con 18 recensioni su Google My Business e una mediana ottima di 4.4/5, il museo sembra essere una scelta affidabile e piacevole per chi desidera scoprire la storia locale. Gli ospiti apprezzano la presenza di una poesia ricorda ai marinai perduti, scritta dal professo Elio Di Mizio, che aggiunge un tocco emotivo alla visita.
- Attrazioni Adicionali: Il museo offre un ambiente curato con reperti genuini e informazioni dettagliate che plasccono agli visitatori di tutte le età. È anche adatto per i familie con bambini, con una struttura che facilita la comprensione e l'interesse per la tematica marina.
Informazioni per i Visitatori
Per chi plannifica una visita, è utile conoscere che il telefono per prenotazioni e informazioni è a disposizione. Il museo è aperto anche per chiunque abbia necessità di accessibilità, con tutte le facilità necessarie. Un dettaglio che merita nota è l'orario di apertura, che può essere trovato sul sito web per non perdere la possibilità di visitarlo.
Riassunto e Raccomandazione
Il Museo del Mare e della Pesca di Martinsicuro è una visita indispensabile per chi vuole immergersi nella cultura e nella storia del mare e della pesca in Italia. Non solo offre un fascinante viaggio attraverso il passato attraverso reperti e racconti, ma è anche un luogo facilmente accessibile e adatto a tutte le demografie.
Se stai pianificando una visita alla zona, non esitare a contattare il museo attraverso il loro sito web www.ecomuseomartinsicuro.it per ulteriori informazioni, prenotazioni o semplicemente per esprimere il tuo interesse. La gentilezza e la disponibilità degli staff, come testimoniano le recensioni, assicurano un'esperienza memorabile.
Esplora la bellezza e la tradizione del mare a Martinsicuro, un luogo dove il passato entra nella tua vita. La prossima visita potrebbe essere la tua prima esperienza con questo ben preservato patrimonio culturale. Non perdere questa opportunità di connettersi con la storia attraverso uno dei suoi guardiani più carici.