Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Castello Ducale, Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 0871941392.
Sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale
Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale: Un Viaggio nel Passato
Il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale, situato nella bellezza del Castello Ducale a Crecchio, è un luogo unico dedicato alla conservazione e alla esposizione del patrimonio culturale bizantino e altomedievale del Veneto e dell'Abruzzo. Questo museo, con indirizzo
Indirizzo: Castello Ducale, Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia, offre agli visitantes una giornata ricca di cultura e bellezza architettonica.
Per chiunque cerchi informazioni, il telefono: 0871941392 è sempre a disposizione per chiedere maggiori dettagli o prenotare una visita. Il sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it è una risorsa invaluable per planificare la visita, dove si possono trovare informazioni aggiornate sui orari, i museivi e le attività offerte.
Caratteristiche del Museo:
Il Museo si distingue per la sua attenta elaborazione del patrimonio culturale, presentando una selezione curata di opere che narrano la storia dell'arte bizantina e altomedievale nel Veneto e nell'Abruzzo. Uno degli aspetti più apprezzati è la struttura del museo, ben organizzata e pulita, che facilita la naveggiabilità per tutti i visitatori. Specialmente notevole è la scala a chiocciola che conduce alla torre centrale, offrendo una vista panoramica meravigliosa del paese.
Dati di Interesse:
Per coloro che hanno bisogno di facilità di accesso, è importante menzionare che il museo dispone di un bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile, parcheggio accessibile e tolette adatte. Inoltre, il museo è adatto alle famiglie e ai bambini, garantendo un'esperienza piacevole per tutti.
Opinioni:
Le recensioni sul Google My Business riflettono un buon livello di soddisfazione, con una media di 4.3/5. Anche se alcuni visitatori hanno sottolineato che il museo non è esteso con molti pezzi esposti e che alcuni sono allestiti in modo meno efficace, la maggior parte degli ospiti trova il museo valvolle e apprezzabile. L'atmosfera ben tenuta, la pulizia e l'organizzazione sono spesso citate come punti positivi.
Redgesione Final:
Nonostante alcune critiche, il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale offre un'esperienza culturale ricca e significativa. Se sei interessato alla storia e all'arte, o se stai esplorando la bellezza del Castello Ducale a Crecchio, questa è una visita che non deve essere trascurata. Non esitare a contattare il museo attraverso la loro pagina web per ulteriori informazioni e per riservare il tuo momento di indagine nel tempo passato. La combinazione di storia, architettura e bellezza naturale rende il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale un punto di riferimento non da sottovaleggiare per chi visita la regione.