Museo Renata Tebaldi - Busseto, Provincia di Parma
Indirizzo: Via Ferdinando Provesi, 35, 43011 Busseto PR, Italia.
Telefono: 3384890594.
Sito web: museorenatatebaldi.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo Renata Tebaldi
⏰ Orario di apertura di Museo Renata Tebaldi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–12:30, 14:30–17:30
- Mercoledì: 10–12:30, 14:30–17:30
- Giovedì: 10–12:30, 14:30–17:30
- Venerdì: 10–12:30, 14:30–17:30
- Sabato: 10–12:30, 14:30–17:30
- Domenica: 10–12:30, 14:30–17:30
Museo Renata Tebaldi: Una Visita Immergente nell'Epoca di una Grande Soprano
Il Museo Renata Tebaldi, situato in Via Ferdinando Provesi, 35, 43011 Busseto PR, Italia, è un'attrazione turistica che celebra la vita e la carriera della famosa soprano Renata Tebaldi. Questo museo d'arte offre un'esperienza unica, immergendo i visitatori nell'epoca di una delle più grandi voci della lirica italiana.
Caratteristiche e Ubicazione
- Specialità: Il museo è specializzato nell'esposizione di arte e attira numerosi turisti.
- Accessibilità: Il museo è dotato di servizi accessibili a persone con disabilità, compresi bagni, parcheggi e ingressi per sedie a rotelle.
- Adatto alle famiglie: Il museo è ideale sia per genitori che per bambini, grazie alla sua vasta gamma di oggetti e informazioni interessanti.
Informazioni di Interesse
- Telefono: 3384890594
- Sito web: museorenatatebaldi.it
Opinioni dei Visitatori
Con un punteggio di 4.6 su 5, basato su 121 recensioni su Google My Business, il Museo Renata Tebaldi è generalmente ben accolto dai visitatori. Uno dei visitatori ha descritto il museo come "bel" e "ben strutturato", mentre un altro ha apprezzato la guida competente e passionale della presidente del club locale.
Le recensioni evidenziano la qualità dell'esperienza offerta, con molti visitatori che si sono sentiti immersi nell'atmosfera dei grandi teatri del mondo e che hanno apprezzato la varietà di oggetti personali, abiti di scena e gioielli esposti.
Recomendazione Finale
Se sei un appassionato di musica lirica o semplicemente desideri approfondire la vita e l'epoca di una delle più grandi voci del XX secolo, il Museo Renata Tebaldi è un'esperienza che non dovresti perdere. Visita la loro pagina web museorenatatebaldi.it per ulteriori dettagli e prenotare il tuo biglietto. Non dimenticare di contattarli tramite il numero di telefono 3384890594 se hai ulteriori domande o bisogni specifici.