Necropoli della Banditaccia - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via della Necropoli, 43/45, 00052 Cerveteri RM, Italia.
Telefono: 069940001.
Sito web: pact.cultura.gov.it
Specialità: Attrazione turistica, Cimitero, Museo di storia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2234 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Necropoli della Banditaccia
⏰ Orario di apertura di Necropoli della Banditaccia
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19:30
- Mercoledì: 09–19:30
- Giovedì: 09–19:30
- Venerdì: 09–19:30
- Sabato: 09–19:30
- Domenica: 09–19:30
La Necropoli della Banditaccia è un sito archeologico di grande importanza storica e culturale situato a Cerveteri, in provincia di Roma. Questo imponente complesso funerario risale all'età del ferro e al periodo etrusco, e si estende su una superficie di circa 40 ettari. La necropoli è famosa per i suoi numerosi e ben conservati tombe, scavate nella roccia e decorate con affreschi e bassorilievi che rappresentano scene di vita quotidiana e di riti funerari.
Indirizzo: Via della Necropoli, 43/45, 00052 Cerveteri RM, Italia.
Telefono: 069940001.
Sito web: pact.cultura.gov.it.
Specialità: Attrazione turistica, Cimitero, Museo di storia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2234 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
La Necropoli della Banditaccia è aperta al pubblico e offre una visita guidata che permette di ammirare i suoi tesori nascosti. Tra le principali attrazioni, troviamo la Tomba dei Vasi Dipinti, la Tomba Bernardini e la Tomba delle Iscrizioni. Ogni tomba presenta caratteristiche uniche e offre un'occhiata unica nella vita e nelle credenze degli Etruschi.
Tra le sue caratteristiche, la necropoli offre un'esperienza autentica e immersiva nel mondo etrusco, con un'ampia gamma di tombe che spaziano da semplici sepolture a complesse strutture scavate nella roccia. Inoltre, la necropoli è adatta ai bambini e offre sconti per loro, rendendola una meta ideale per le famiglie.
Uno dei principali vantaggi della Necropoli della Banditaccia è la sua facile accessibilità. È possibile raggiungerla in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio, garantendo una visita inclusiva e accessibile a tutti.
Con una media di 4.5 stelle su 5, basata su 2234 recensioni su Google My Business, la Necropoli della Banditaccia è universalmente considerata una delle principali attrazioni storiche e culturali d'Italia. I visitatori la elogiano per la sua bellezza, l'importanza storica e la facilità con cui si può esplorare.
Se sei interessato a esplorare questa affascinante parte della storia italiana, la Necropoli della Banditaccia è definitivamente una meta che non devi perdere. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, consigliamo di visitare il sito web ufficiale: pact.cultura.gov.it. Non esitare a contattarci tramite il numero di telefono 069940001 se hai domande o necessiti di assistenza. La Necropoli della Banditaccia è un'esperienza unica che merita di essere vissuta. Non aspettare e visita questa meraviglia oggi stesso