Necropoli Etrusca di Castel d'Asso - Viterbo, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via Procoio, 01100 Viterbo VT, Italia.

Sito web: projecttuscia.com
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 210 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Necropoli Etrusca di Castel d'Asso

Necropoli Etrusca di Castel d'Asso Via Procoio, 01100 Viterbo VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Necropoli Etrusca di Castel d'Asso

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Necropoli Etrusca di Castel d'Asso, situata in Via Procoio a Viterbo VT, è un sito archeologico e attrazione turistica di grande interesse che offre una profonda conoscenza delle antiche culture etrusche. Questa zona è stata oggetto di scavi archeologici che hanno portato alla luce tombe etrusche, testimonianze di vita e tradizioni di questo antico popolo.

Caratteristiche e storia

La necropoli si trova in un luogo suggestivo, curato da alcuni volontari che si impegnano per preservare e valorizzare il sito. La facilità di accesso, unite all'uso di Google Maps, rendono la visita semplice e piacevole. Tuttavia, mancano pannelli e indicazioni, quindi è consigliabile una visita guidata per comprendere appieno la storia della Necropoli Etrusca.

Specialità ed esperienze

Tra le specialità e le esperienze che la necropoli offre, spicca la flora locale, con piante di cisto e vari tipi di felci che arricchiscono il paesaggio. Il percorso porta anche al vicino castello, raggiungibile attraverso un ponte che attraversa una gola con una cascata.

Opinioni e consigli

La media delle opinioni è di 4.3/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori. "Che bel posto" è un commento comune, che sottolinea sia la bellezza naturale sia la rilevanza storica del sito.

Molti visitatori raccomandano la visita guidata per comprendere appieno la storia della Necropoli Etrusca. Senza una guida, infatti, alcune parti del sito potrebbero risultare poco chiare.

Recomendazione finale

👍 Recensioni di Necropoli Etrusca di Castel d'Asso

Necropoli Etrusca di Castel d'Asso - Viterbo, Provincia di Viterbo
Targato F.
5/5

Che bel posto. Oltre alla necropoli mi piace molto la flora, come le piante di cisto e i vari tipi di felci. Vale la pena arrivare fino al castello: per arrivarci si passa su un ponte su una forra proprio nel punto dove c è una cascata

Necropoli Etrusca di Castel d'Asso - Viterbo, Provincia di Viterbo
Borghi E. D.
4/5

Luogo suggestivo curato talvolta da alcuni volontari,facile da raggiungere. Non vi sono pannelli e indicazioni, ma è semplice arrivarci con Google Maps.
Consigliamo la visita guidata altrimenti è difficile comprendere la storia della Necropoli eteusca

Necropoli Etrusca di Castel d'Asso - Viterbo, Provincia di Viterbo
Menče G.
4/5

Bellissimo luogo, immersione nel passato dell'epoca dei Etruschi.
Enorme parcheggio, ma come luogo è abbandonato, c'è qualche targa con i numeri e una descrizione vicino ad una delle tombe.
No bar, portatevi cibo e acqua, specialmente se caldo.

Necropoli Etrusca di Castel d'Asso - Viterbo, Provincia di Viterbo
Claudio G.
5/5

Bella esperienza, affascinante , ti trasmette una antica realtà nel silenzio e nella tranquillità della natura .
C'è parcheggio ed è una passeggiata breve , non faticosa e veramente da vedere . Inoltre è ad accesso libero ...non c'è proprio nient'altro che l'acropoli e la natura ,

Necropoli Etrusca di Castel d'Asso - Viterbo, Provincia di Viterbo
Katia Z.
4/5

Bello...ampio...alcune accessibili altre solo percepibili. Peccato che il sito sia poco curato, in alcune tombe si riesce ad entrare e si possono immaginare le varie sistemazioni dei defunti. Altre completamente interrate...lasciate in balia degli eventi climatici. Vari sentieri fanno intuire la presenza di grotte adibite alla sepoltura, le grotte sono numerate, ma nessuna indicazione aiuta il turista a trovare una ..."via".

Necropoli Etrusca di Castel d'Asso - Viterbo, Provincia di Viterbo
Franco A.
5/5

Si tratta di una suggestiva necropoli etrusca di ampie dimensioni insediata sui colli di una meravigliosa valle.
Il sentiero è facile ed accessibile a tutti.
Attraversando la valle si risale ai ruderi di Castel D'Asso.

Necropoli Etrusca di Castel d'Asso - Viterbo, Provincia di Viterbo
Riccardo S.
5/5

si raggiunge con facilita' , I cartelli sono visibili e Maps ti porta direttamente al parcheggio...consiglio la visita!

Necropoli Etrusca di Castel d'Asso - Viterbo, Provincia di Viterbo
Paolo A.
5/5

Un luogo magico: se si accede dal parcheggio che si raggiunge in pochi minuti di macchina dall'entrata delle Terme dei Papi di Viterbo, in via Procoio x la precisione, si scende nella valle tra la stessa via Procoio e strada Sterpaia e, non appena si intraprende il cammino in discesa affiancato dall'antica tagliata, non più percorribile per via di alcuni crolli, sembra di entrare in una bolla temporale che ci riporta indietro di duemila anni. Subito si aprono, lungo la via principale, molte tombe, tra le quali spicca subito la tomba Orioli, una profonda cavità destinata ad una sepoltura multipla, molto emozionante da vedere. Se si vuole procedere con ordine (dato che le tombe, una sessantina, sono numerate), ci si deve portare lungo il crinale di destra, fino all'inizio del percorso (circa 100 metri in direzione sudovest) dove si può trovare la tomba n. 1 del complesso, dopodiché, seguendo tutto il tragitto a ritroso e poi anche oltre la via di accesso lungo il crinale opposto, si possono vedere varie tombe monumentali con architravi tipici etruschi scavati nel tufo sia all'esterno, come ornamento, sia all'interno delle tombe come supplemento architettonico. Si può notare la forma vagamente piramidale della cosiddetta tomba grande con più stanze sovrapposte ed entrata munumentale un tempo sicuramente sovrastata da architrave in pietra, ma ora non più visibile perché crollato. Seppur impossibile accedere nella maggior parte delle tombe per questioni di sicurezza o di ingombro di materiale pietroso e terra, tutto il camminamento è pulito e ben strutturato e ci si può fare un'idea della monumentalità del sito. A Castel d'Asso si trovano più necropoli, questa di cui vi parlo è quella maggiore, poi, a ridosso del castello, se ne trova un'altra minore ed un'altra ancora all'inizio della valle

Go up