Osservatorio Casa - Museo "R. Bendandi" - Faenza, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Baldassarre Manara, 17, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 3388188688.
Sito web: osservatoriobendandi.it
Specialità: Museo della scienza, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Osservatorio Casa - Museo "R. Bendandi"

L'Osservatorio Casa - Museo "R. Bendandi" è un'attrazione turistica di grande interesse situata in Via Baldassarre Manara, 17, 48018 Faenza RA, Italia. Questo museo della scienza è dedicato alla memoria del famoso sismologo e profeta della scienza Raffaele Bendandi e offre una panoramica unica sul suo lavoro e le sue scoperte nel campo della sismologia.

Caratteristiche e specialità:

Il Museo della scienza R. Bendandi è un piccolo spazio che riesce a raccontare una storia molto grande attraverso gli oggetti originali appartenuti a Bendandi, le sue attrezzature per la registrazione dei movimenti tellurici e i suoi scritti. Il museo è accessibile a persone con disabilità, sia per l'ingresso che per i servizi igienici, e dispone anche di un ristorante adatto ai bambini.

Ubicación e Información recomendada:

Il museo è facilmente raggiungibile dall'autostrada A14, uscita Faenza Ovest, e offre posti auto nei pressi dell'edificio. È consigliabile prenotare le visite guidate, sia per gruppi scolastici che per gruppi privati, poiché lo spazio è limitato e viene anche utilizzato per incontri e conferenze. Il sito web osservatoriobendandi.it fornisce tutte le informazioni necessarie e il numero di telefono 3388188688 è disponibile per eventuali richieste.

Opinioni e Media delle opinioni:

L'Osservatorio Casa - Museo "R. Bendandi" ha ottenuto un punteggio di 4.5 su 5 stelle su Google My Business grazie alle 29 recensioni ricevute. Gli visitatori hanno apprezzato l'originalità del posto, la sua capacità di far rivivere un tempo lontano ma vicinissimo, e l'importanza culturale del suo contenuto. È un'esperienza che merita di essere vissuta, sia per gli appassionati di storia e di scienza che per i semplici curiosi.

Recomendación final:

Se sei in cerca di una visita fuori dal comune, che ti permetterà di immergerti nella storia e nelle scoperte di un vero genio della scienza, l'Osservatorio Casa - Museo "R. Bendandi" è sicuramente un'ottima scelta. Contatta oggi stesso tramite il sito web osservatoriobendandi.it o chiamando il numero 3388188688 per organizzare la tua visita e scoprire di più su questa figura eccezionale della storia della scienza italiana.

👍 Recensioni di Osservatorio Casa - Museo "R. Bendandi"

Osservatorio Casa - Museo
Stefy P.
5/5

Questo posto è originale come chi conserva tutti gli oggetti recuperati di un tempo, che sembra lontanissimo, ma che è l'altro ieri e che fa parte della nostra cultura . Merita visitarlo

Osservatorio Casa - Museo
Alessandra P.
5/5

L'abitazione del sismologo è stata tutta restaurata ed è diventata un museo a lui intitolato. All'interno è esposta la sua attrezzatura per la registrazione dei movimenti tellurici e sono conservati tutti i suoi scritti. Si fanno visite guidate per scolaresche e gruppi privati. Lo spazio anche se piccolo viene anche utilizzato per incontri e conferenze.

Osservatorio Casa - Museo
Lorenzo T.
5/5

Grandissima disponibilità della responsabile e storia affascinante del Bendandi, raccontata con passione..

Osservatorio Casa - Museo
Massimo B.
5/5

Un'esperienza fantastica, accolti da una signora molto simpatica e alla mano e che ci ha spiegato tutto e accompagnato in una visita unica nel suo genere. Grazie

Osservatorio Casa - Museo
Alessandro G.
5/5

Una chicca nel centro storico di Faenza. Sulla vecchia residenza del sismologo Bendandi è stato realizzato questo piccolo museo che mostra tutti gli studi ed i progetti portati avanti da questo studioso faentino. Interessante le attività didattiche che vengono svolte in alcune domeniche mattina dalla professoressa Paola Piscitelli per i bambini (simulazione e spiegazione dei terremoti, delle maree, del moto dei pianeti, del volo degli aerei, ecc.). Ideale per una mattinata con i figli per imparare giocando.

Osservatorio Casa - Museo
Alberto P.
5/5

Bellissimo museo. È stato realizzato nella casa di Raffaele Bendandi. È stato un famoso geofisico che ha anticipato i tempi. Durante la visita ho capito che le sue scoperte sono ancora attuali, anche se incomprese.

Osservatorio Casa - Museo
Mario
4/5

Museo geofisico intestato a Bendandi molto interessante, con personale preparato

Osservatorio Casa - Museo
lorenzo C.
4/5

Posto al di fuori dal tempo, gestito in maniera esemplare

Go up