Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna - Faenza, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Giulio Cesare Tonducci, 15, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 054626493.
Sito web: palazzomilzetti.cultura.gov.it
Specialità: Museo nazionale, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 538 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna Via Giulio Cesare Tonducci, 15, 48018 Faenza RA, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna

  • Lunedì: 09–18:30
  • Martedì: 09–18:30
  • Mercoledì: 09–18:30
  • Giovedì: 09–18:30
  • Venerdì: 09–18:30
  • Sabato: 09–18:30
  • Domenica: 13:30–18:30

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna

Situato in Via Giulio Cesare Tonducci, 15, 48018 Faenza RA, Italia, il Palazzo Milzetti diventa un punto di riferimento Non solo per i lover di arte, ma anche per chi cerca un'esperienza culturale completa. Il museo, accessibile tramite il telefono: 054626493 o attraverso il sito web: palazzomilzetti.cultura.gov.it, è un Museo nazionale e un Museo d'arte che celebra l'epoca neoclassica in Romagna con una collezione impressionante.

Specialità: Museo nazionale, Museo d'arte, Attrazione turistica
Dati di Interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle,
Dispositivi di ascolto assistito,
Ingresso accessibile in sedia a rotelle,
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle,
Noleggio di sedie a rotelle,
Toilette,
Ristorante
Adatto: Famiglie,
Bambini

Le opinioni dei visitatori sono altamente positive, con 538 recensioni su Google My Business che assegnano una media di 4.7/5. Questo riflette la qualità dell'esperienza offerta dal Palazzo Milzetti.

Caratteristiche notevoli:
- La architettura del palazzo stessa è un capolavoro, con una ricca storia che si riflette nelle sue gallerie.
- La collezione mostra opere di grande importanza dell'arte neoclassica, mettendo in evidenza l'arte e la cultura della Romagna.
- L'attenzione alla nascondibilità degli ospiti è evidente con i servizi come bagno e dispositivi accessibili, rendendo il museo inclusivo per tutti.

Per chiunque plannifiichi una visita, è consigliabile:
- Prepararsi da almeno 2-3 ore per esplorare il museo in modo approfondito.
- Controllare la disponibilità dei servizi accessibili sulla sito web prima della partenza.
- Rigettare il tuo telefonino per ricevere eventuali informazioni aggiuntive dal 054626493.

Recomandazione finale:
Non perdere l'opportunità di esplorare il Palazzo Milzetti attraverso la sua pagina web. Qui troverai tutto ciò che ti serve per pianificare una visita indimenticabile. Visita il sito web palazzomilzetti.cultura.gov.it e riserva il tuo tempo tra le opere d'arte che hanno ispirato generazioni. La tua esperienza culturale in Romagna inizierà qui.

👍 Recensioni di Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna - Faenza, Provincia di Ravenna
Luigi D.
5/5

Palazzo Milzetti è un'unica, grande e quasi insospettabile opera d'arte, così ben celata entro i muri di una nobile dimora, ubicata nella tranquilla e appartata città di Faenza. Divenuta nel 1973 patrimonio statale, dal 2001, si presenta al pubblico col nome di Museo Nazionale dell'Età Neoclassica in Romagna. È il Conte Francesco Milzetti, a dare nuovo impulso ai grandi lavori di ristrutturazione nell'arco poco più di un lustro, fra il 1800 e il 1805, quando Felice Giani e i suoi collaboratori terminarono la decorazione interna delle sale, suggellando probabilmente quello che viene ritenuto il capolavoro del pittore più insigne del tempo. Tanta fama non era immeritata: dopo due secoli chiunque varchi la soglia e si addentri fin dalle cucine del seminterrato, al piano terra ("l'appartamento dello scapolo") e al piano nobile che culmina nell'ardita Sala Grande colonnata e ottagonale, nell'elegante Sala delle Feste, nel "Bagno Nero" è un continuo susseguirsi di giochi di luce, di tende, specchi, grottesche, amorini, festoni, bassorilievi stucchi e quadri affrescati che richiamano i miti classici e le gesta degli dei della grecia classica. Una festa continua e caleidoscopica che ci accompagna per tutto il percorso. Una postazione multimediale consente di ammirare i dettagli delle opere del Giani, mentre i qr code posizionati (quasi) in ogni sala attivano un file audio che narra con la voce del prtagonista la sua storia di quegli anni e dell'impresa che diede vita al Palazzo che conosciamo oggi. Una visita che riempie occhi e anima al costo di 5 Euro, con gratuità per i giovani sotto i 18 anni e la prima domenica del mese (2 Euro dai 18 ai 25 anni). Si visita dal Lunedì al Sabato e Festivi infrasettimanali,
dalle 9:00 alle 18:30. La Domenica
dalle 13:30 alle 18:30. Al momento il giardino non è accessibile per lavori. Da NON perdere.

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna - Faenza, Provincia di Ravenna
Maurizio L.
5/5

Splendida residenza, con decori neoclassici d'eccellenza.
Molto scenografica i vari locali al pianterreno, il Tempio di Apollo e la sala delle feste.
Da non perdere

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna - Faenza, Provincia di Ravenna
Giulia G.
5/5

Accompagnati dalla splendida guida Lisa Rodi, abbiamo potuto immergerci nella storia e nella bellezza di questo gioiello faentino. Vale la pena assolutamente!

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna - Faenza, Provincia di Ravenna
Laura
5/5

Chicca nascosta e purtroppo poco pubblicizzata perché merita veramente tanto. Biglietto standard a €5, ridotto under 26 a €2.
L'audio guida è una delle meglio realizzate che io abbia mai provato! Intrattiene e comunque spiega in modo completo. Per usufruirne ci sono i qr code nelle stanze del palazzo, consiglio di portarsi delle cuffie.
Il personale è gentile e l'ambiente tenuto davvero bene.

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna - Faenza, Provincia di Ravenna
Irene F.
5/5

Un gioiellino. Per entrare si suona il campanello, atmosfera ovattata. Credo sia poco conosciuto...sabato mattina ce lo siamo gustato nel silenzio, solo altre 2 persone. Vale davvero la pena visitarlo. Il biglietto costa 5€ , un'inezia rispetto ai 15 pagati per vedere una mostra fotografica. Fate due passi anche nel bel giardino.

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna - Faenza, Provincia di Ravenna
sandro S.
5/5

Bellissimo, assolutamente da visitare, una cosa inaspettata regala emozioni inaspettate, oltretutto c’è un audioguida che da sola merita la visita.

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna - Faenza, Provincia di Ravenna
Luigi F.
4/5

Museo sito nel cuore della città di Faenza. Da visitare e visionare tutte le stanze ottagonali. Locali ben tenuti a prezzo modico. Aggiungo che vedere delle foto in video, servono solo a farsi un idea del percorso e/o viaggio. Visionarle dal vivo, ci sono sempre tutte altre emozioni.

Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna - Faenza, Provincia di Ravenna
Magda V.
4/5

Davvero un gioiellino.
Ci siamo capitati per caso e siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla visita di questo palazzo.
Aperto tutti i giorni della settimana, il biglietto d'ingresso costa € 4 ed è comprensivo di audio guida e volendo di armadietto per depositare zaino, casco etc. Nelle immediate vicinanze c'è un comodo parcheggio anche per le moto.

Go up