Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via S. Vitale, 50, 40125 Bologna BO, Italia.
Telefono: 051220570.
Sito web: santivitaleeagricolainarena.it
Specialità: Chiesa cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 260 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena

Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena Via S. Vitale, 50, 40125 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena

  • Lunedì: 09–12, 17–19:30
  • Martedì: 09–12, 17–19:30
  • Mercoledì: 09–12, 17–19:30
  • Giovedì: 09–12, 17–19:30
  • Venerdì: 09–12, 17–19:30
  • Sabato: 09–12, 17–19:30
  • Domenica: 09:30–12, 17–20

Introduzione alla Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena

La Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena è una chiesa cattolica situata nella prestigiosa città di Bologna, in Italia. Con un'ubicazione strategica in Via S. Vitale, 50, 40125 Bologna BO, Italia, questa chiesa è un luogo di culto e devozione che merita una visita.

Caratteristiche e ubicazione

La chiesa è facilmente accessibile in sedia a rotelle, il che la rende inclusiva e accogliente per tutti. La sua posizione, sotto i famosi portici di Bologna, la rende una "piccola bomboniera" nascosta ma dotata di un'atmosfera spirituale unica.

Architettura e interni

L'interno della chiesa è caratterizzato da una cripta seminterrata davvero bellissima, con le antiche volte intatte che testimoniano l'arte e la storia della città. La chiesa offre due spazi distinti per celebrazioni religiose: la parte superiore, adatta per matrimoni, e la cripta, perfetta per battesimi e celebrazioni più intime.

Attività e ospitalità

Oltre alle celebrazioni religiose, la Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena organizza anche eventi culturali e sociali che possono essere di interesse per i fedeli e i visitatori.

Informazioni di contatto e rete

Per ulteriori informazioni o per pianificare una visita, si può contattare la chiesa al telefono 051220570 o visitare il loro sito web.

Opinioni e recensioni

La Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena ha ricevuto recensioni molto positive, con una valutazione media di 4.6/5 su Google My Business. Gli utenti hanno apprezzato la bellezza architettonica, l'atmosfera spirituale e l'accoglienza del luogo per celebrazioni speciali come matrimoni e battesimi.

Recomendazione finale

Se cerchi un luogo di preghiera, devozione e bellezza architettonica a Bologna, la Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena è un'esperienza che non dovresti perdere. Visita il loro sito web per conoscere di più o contatta loro al telefono 051220570 per pianificare una visita.

👍 Recensioni di Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena

Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Alessandra B.
5/5

Una piccola bomboniera sotto i portici di Bologna. Questa chiesa è abbastanza nascosta, ma, una volta entrati, si percepisce una speciale atmosfera spirituale. Oltre al pian terreno c'è anche una cripta seminterrata davvero bellissima, con le antiche volte intatte. Ho assistito ad un matrimonio nella parte superiore e ad un battesimo nella cripta: entrambe le celebrazioni hanno avuto una solennità speciale e raccolta nell'accoglienza di questo luogo.

Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
REMS P.
5/5

Luogo carino e suggestivo. La chiesa custodisce al suo interno un monumento che testimonia il martirio di entrambi santi bolognesi.
L'ingresso è gratuito ma per entrare nell'area è necessario pagare 1 euro per l'accensione automatica della luce.

Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
SALVATORE P.
4/5

Si trova sotto i portici di Via Vitale in pieno centro storico questa piccola ma accogliente chiesa ad una sola navata. Presenta diverse opere importanti. La cappella di Santa Maria degli angeli è un vero e proprio gioiello. Da visitare anche la cripta all'interno.

Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Manuel L.
4/5

Chiesa piccola rispetto alla media delle parrocchie di Bologna ma molto accogliente e rasserena te, anche se incredibilmente buia internamente.

Da notare con particolare attenzione la zona nascosta alla sinistra dell'ingresso, che presenta un affresco stupendo, e la cripta visitabile in fondo vicino all'altare, piccola cappelletta secondaria molto affascinante.

Piccola sorpresa!

Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Adriano
5/5

In questa storica e importantissima parrocchia per la Comunità cristiana cattolica bolognese, intitolata ai protomartiri Vitale e Agricola, viene celebrata da qualche tempo la messa domenicale alle 19 di sera .
La cura di questa celebrazione è affidata ai Gesuiti di Bologna che forniscono un prezioso servizio oltre che alla parrocchia a tutti i giovani studenti universitari che la animano con passione e in grande numero . Provare per credere.

Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Domenico L. M.
5/5

La leggenda vuole che questa chiesa sorse sull’arena dove avvenivano i giochi gladiatori e qui furono martirizzati San Vitale e Agricola. La chiesa altomedievale è stata totalmente ricostruita nel XVI secolo e nel 1641 fu riconsacrata al culto. Nel 1890 fu trovata la cripta paleocristiana, ancora oggi visitabile. La chiesa è ad una sola navata, e all’interno ha diverse opere degne di nota, tra cui la pala d’altare dipinta da Luigi Busi nel 1876. Una chiesa sicuramente da visitare.

Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Chiara S.
4/5

Chiesa molto carina al suo interno inaspettata come ricchezza di affreschi e dipinti. Discreta e anche la facciata esteriore.

Parrocchia dei Santi Vitale e Agricola in Arena - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
agnese A.
5/5

Questa parrocchia racchiude al suo interno una cripta meravigliosa che racconta con le sue mura antiche la storia dei primi protomartiri bolognesi, padrone e servo martirizzati per il loro credo cristiano. Da visitare sicuramente.

Go up