Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile - Ferrara, Provincia di Ferrara

Indirizzo: P.le San Benedetto, 17, 44121 Ferrara FE, Italia.
Telefono: 0532215911.
Sito web: sambefe.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 176 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile

Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile P.le San Benedetto, 17, 44121 Ferrara FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile

  • Lunedì: 07–19
  • Martedì: 07–19
  • Mercoledì: 07–19
  • Giovedì: 07–19
  • Venerdì: 07–19
  • Sabato: 07:30–19
  • Domenica: 07–19

Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile

La Parrocchia San Benedetto Abate, più comunemente conosciuta come Oratorio Centro Giovanile, si trova in una posizione privilegiata a Ferrara, all'indirizzo P.le San Benedetto, 17, 44121 Ferrara FE, Italia. È un luogo che combina la fede con l'inclusione, offrendo un ambiente acogliente per i giovani.

Caratteristiche e Informazioni Importanti:
- Specialità: Questa parrocchia si concentra sulle Chiesa cattolica, offrendo un spazio per la preghiera, l'educazione religiosa e le attività comunitarie.
- Accessibilità: L'ingresso è accessibile per persone con disabilità, con parkering accessibile disponibile. Questo è particolarmente importante per garantire che tutti possano partecipare senza limiti.
- Opiniione dei Clienti: Con 176 recensioni su Google My Business, la Parrocchia San Benedetto Abate ha ricevuto una media di opinioni molto alta di 4.5/5. Questo evidenzia la soddisfazione generale del pubblico riguardo al servizio offerto.
- Contatti: Per contattare la parrocchia, puoi utilizzare il numero di telefono 0532215911 o visitare il loro sito web per ulteriori informazioni.

Dettagli Utili perChi sta cercando:
- Se sei un giovane o se fai parte di una famiglia con figli che cercano un luogo di rifugio religioso e sociale, questa parrocchia è una scelta ottima.
- Per chiunque abbia interessi nella comunità cattolica locale o sia interessato alle attività organizzate per giovani, la Parrocchia San Benedetto Abate è un punto di riferimento.
- La presenza di recensioni positive su piattaforme come Google My Business suggerisce che le persone che hanno avuto esperienze negative sono state ascoltate e miglioramenti sono stati intrapresi.

Recomandazione Finale:
Se cerchi un luogo che unisca la fede con l'inclusione e la comunità, ricorda di contattare direttamente la Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile. Visita il loro sito web per conoscere meglio le attività in programma e per prenotare una visita. La loro filosofia di accogliere tutti senza distinzioni è un esempio di come la religione possa essere un forza unificatrice. Non perdere l'opportunità di fare parte di questa comunità ricca di esperienze e valori.

👍 Recensioni di Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile

Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile - Ferrara, Provincia di Ferrara
Roberto B.
4/5

Moderna . La Chiesa è grande e luminosa ed è complessivamente una bella Chiesa anche se a mio parere risente un po’ troppo del fatto che è stata ricostruita in epoca moderna dopo i bombardamenti della II^ Guerra Mondiale; all'esterno è ancora con mattoni a vista mentre all'interno è piuttosto semplice, molto bianca e poche sono le Opere che si sono conservate, carine le Vetrate situate in diverse zone; è articolata su tre Navate e sulle due laterali si trovano molte semplici Cappelle con Altare; degna di nota storica la lapide che ricorda che Ludovico Ariosto fu inizialmente sepolto in questa Chiesa per essere poi i suoi resti successivamente spostati in altra Sede; ancora degna di nota la Torre Campanaria del 1621/1646 come recita una Targa all'esterno.

Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile - Ferrara, Provincia di Ferrara
Luca P.
4/5

Molto bella la chiesa, purtroppo la sua vita è stata piena di sfortune: il bombardamento del '43, l' incendio del 2006 e infine il terremoto del 2012 che l' ha costretta a chiudere fino (si spera) a Pasqua del 2019 causa lavori di ristrutturazione. Particolare è il suo campanile che ha una pendenza di poco superiore al 10% ma che grazie a dei pali di cemento armato piantati nel terreno non cade.
Visitabile solo all' esterno.

Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile - Ferrara, Provincia di Ferrara
Alessio B.
5/5

La chiesa venne eretta fra il 1496 e il 1553 dai benedettini che, a causa della malaria, abbandonarono Pomposa, e fu consacrata nel 1563. Il campanile fu costruito in seguito, nel 1621.Durante il periodo della Repubblica Cisalpina fu adibita a caserma e a stalla poi venne riaperta al culto nel 1812, dopo un restauro finanziato dalla vendita delle chiese soppresse di San Romano, San Pietro ed Ognissanti. Il monastero, costruito in seguito, venne affidato ai salesiani che nel 1912 vi istituirono un collegio intitolato a San Carlo.
Nel 1944 il tempio fu colpito e seriamente danneggiato dai bombardamenti inglesi (28 gennaio e 5 giugno). Venne interamente ricostruito rispettando il disegno originale e consacrato il 20 maggio 1954 dal vescovo di Ferrara monsignor Ruggero Bovelli. Il giorno successivo fu aperto al culto con una messa solenne celebrata dal cardinale Alfredo Ildefonso Schuster e con la presenza del sottosegretario ai lavori pubblici Emilio Colombo.
Negli anni 1999-2000 venne costruito il nuovo oratorio salesiano e il campanile fu completamente restaurato. Nel 2001 fu installato un organo proveniente dalla chiesa del Sacro Cuore di Bologna.
Il 15 giugno 2007 nell'abside centrale della chiesa si sviluppò un grande incendio per probabile causa dolosa che danneggiò gli interni della chiesa. I danni riguardarono le strutture, gli impianti, l'organo, le opere d'arte. Gran parte degli arredi e delle suppellettili del culto andarono perdute.
La comunità riparò i danni grazie ai fondi raccolti con varie iniziative ma, col terremoto del 2012, l'edificio venne di nuovo chiuso per restauri. Il 6 aprile 2019 la chiesa è stata nuovamente riaperta al culto.

Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile - Ferrara, Provincia di Ferrara
Chiara
5/5

Parrocchia ben tenuta ed organizzata.
Ottimo punto di ritrovo e aggregazione per la cittadinanza. Frequentata da tutte le fasce di età, bambini, adolescenti, adulti.
Numerose le iniziative pomeridiane proposte ai giovani. Possibilità di praticare vari sport nell'ampio cortile interno con campi da calcio, basket, pallavolo.
Ben organizzati il Grest estivo e le vacanze estive parrocchiali in montagna.

Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile - Ferrara, Provincia di Ferrara
Pino D.
5/5

Bella chiesa. Molto grande

Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile - Ferrara, Provincia di Ferrara
Elena S.
5/5

Appena riaperta dopo il restauro post incendio e sisma; uno dei piu' bei templi ferraresi.....

Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile - Ferrara, Provincia di Ferrara
Lorenzo V.
5/5

Eretta tra il 1496 e il 1553 dai benedettini che, a causa dalla malaria, abbandonarono il vicino comune di Pomposa. Fu consacrata nel 1563, mentre il campanile risale al 1621. Caduta in disgrazia, fu adibita a caserma e persino a stalla, prima di essere riaperta al culto nel 1812 dopo restauri. Nel Novecento il monastero venne affidato ai salesiani e fu seriamente danneggiato dai bombardamenti degli alleati nel 1944, per poi essere ricostruito rispettando il disegno originale e riconsacrato il 20 maggio 1954. Dopo un incendio nel 2007 e i danni provocati dal terremoto del 2012, l'edificio è stato riaperto solamente nel 2019. Al suo interno vi fu sepolto Ludovico Ariosto nel 1612, ma la tomba è stata poi trasferita nella biblioteca comunale nel 1801.

Parrocchia San Benedetto Abate - Oratorio Centro Giovanile - Ferrara, Provincia di Ferrara
Loretta S.
5/5

La parrocchia di San Benedetto è splendida, dopo la ricostruzione (che l'ha tenuta chiusa per anni, a causa prima per l'incendio e poi per il terremoto) è bellissima, maestosa.
I volontari che seguono le pulizie e l'ordine interno ed esterno sono molto attenti e scrupolosi.
Unico imbarazzo, a mio avviso, è l'alternanza (obbligata) dei parroci che non permette quella conoscenza interiore con i parrocchiani che stabilisce un rapporto di sicurezza.
Comunque sempre disponibili e attenti.

Go up