Protezione Civile Cepagatti - Cepagatti, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Raffaele d'Ortenzio, 4, 65012 Cepagatti PE, Italia.
Telefono: 3335402775.
Sito web: protezionecivilecepagatti.it
Specialità: Protezione civile.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Protezione Civile Cepagatti
⏰ Orario di apertura di Protezione Civile Cepagatti
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Il Protezione Civile Cepagatti è un'organizzazione situata in Via Raffaele d'Ortenzio, 4, 65012 Cepagatti PE, Italia. Questa struttura è specializzata nella protezione civile e si distingue per la sua attività nel soccorso e nella gestione di emergenze sia a livello locale che nazionale. Il loro obiettivo principale è garantire la sicurezza e la protezione delle persone e delle loro proprietà in ogni situazione di rischio.
La sede del Protezione Civile Cepagatti è facilmente accessibile e dispone di spazi adeguati per le sedi di sedia a rotelle, assicurando una visita confortevole anche per coloro che hanno bisogno di tale assistenza. Inoltre, la struttura offre un parcheggio accessibile per le sedi di sedia a rotelle, rendendo la visita ancora più comoda.
Nonostante non ci siano recensioni pubbliche disponibili, il Protezione Civile Cepagatti si impegna a fornire un servizio di alta qualità, riflettendo la loro dedizione al benessere della comunità. La loro media delle opinioni è di 0/5, che potrebbe migliorare con il passare del tempo, soprattutto se si considera la loro specializzazione in un settore così importante.
La loro pagina web, protezionecivelage.it, è un utile risorsa per chi desidera ulteriori informazioni sulle loro attività e servizi. Qui troverai dettagli sui loro programmi, le eventuali opportunità di volontariato e come poter contattarli per richiedere assistenza.