Regione Lazio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7, 00145 Roma RM, Italia.
Telefono: 0699500.
Sito web: regione.lazio.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione regionale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 65 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Regione Lazio

Regione Lazio Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7, 00145 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Regione Lazio

  • Lunedì: 08:30–13, 14:30–17
  • Martedì: 08:30–13, 14:30–17
  • Mercoledì: 08:30–13, 14:30–17
  • Giovedì: 08:30–13, 14:30–17
  • Venerdì: 08:30–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Regione Lazio, redatta in italiano formale e con le specifiche richieste:

La Regione Lazio: Un Centro di Storia, Cultura e Innovazione

La Regione Lazio, con sede in Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7, 00145 Roma RM, Italia, è una delle regioni più ricche e affascinanti d'Italia. Rappresenta un crogiolo di storia, arte, cultura e tradizioni, e offre un'ampia gamma di opportunità per residenti e visitatori. L'Ufficio dell'amministrazione regionale è il punto di riferimento per chiunque necessiti di informazioni e servizi relativi alla regione. È possibile contattare l'ufficio telefonicamente al numero 0699500 o consultare il loro sito web ufficiale: regione.lazio.it.

Caratteristiche Principali della Regione Lazio

La Regione Lazio vanta una posizione geografica strategica nel cuore dell'Italia, con una costa tirrenica che offre splendide spiagge e un interno collinare e montuoso. Ecco alcuni punti chiave:

Storia e Arte: Ospita Roma, la capitale d'Italia e un patrimonio mondiale dell'UNESCO. La regione è costellata di siti archeologici, monumenti e musei di inestimabile valore, come il Colosseo, il Foro Romano, il Pantheon e la Galleria Borghese.
Cultura: La Lazio è un territorio con una forte identità culturale, caratterizzata da tradizioni secolari, feste popolari e una ricca produzione artistica.
Economia: L'economia laziale è diversificata, con settori trainanti come il turismo, l'agricoltura (produzione di vino, olio d'oliva, frutta e verdura), l'industria e i servizi.
Servizi Regionali: La Regione Lazio offre una vasta gamma di servizi a cittadini e imprese, tra cui istruzione, sanità, trasporti, agricoltura e ambiente.

Informazioni Utili e Accessibilità

Per garantire un'esperienza accessibile a tutti, la sede della Regione Lazio è dotata di importanti servizi:

Accessibilità: L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio: È disponibile anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
* Recensioni: L'azienda ha ricevuto 65 recensioni su Google My Business, con una media di 4/5, a testimonianza della professionalità e dell’efficienza del servizio offerto.

| Caratteristica | Dettaglio |
| :---------------- | :------------------------------------- |
| Indirizzo | Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7, 00145 Roma RM |
| Telefono | 0699500 |
| Sito Web | regione.lazio.it |
| Specialità | Ufficio dell'amministrazione regionale |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |

Consigli e Raccomandazioni

La Regione Lazio è una destinazione ideale per chiunque desideri immergersi nella storia, nell'arte e nella cultura italiana. Che si tratti di un viaggio di piacere, di un'attività di lavoro o di un trasferimento definitivo, la regione offre un ambiente stimolante e ricco di opportunità.

Per ulteriori informazioni, dettagli specifici sui servizi offerti e per rimanere aggiornato sulle ultime novità, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: regione.lazio.it. Contattare direttamente l'ufficio regionale tramite il sito web è il modo più efficiente per ottenere risposte precise alle proprie domande e per accedere ai servizi di cui si necessita. Non esitate a farlo

👍 Recensioni di Regione Lazio

Regione Lazio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Angelo I.
4/5

Il Palazzo della Regione Lazio, situato in via Cristoforo Colombo nel quartiere Garbatella di Roma, è una testimonianza dell'architettura istituzionale degli anni '50 e '60. Inizialmente costruito come sede dell'INAM (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro le Malattie), l'edificio ha conosciuto diverse destinazioni d'uso, passando poi a ospitare la Giunta della Regione Lazio a partire dal 1980​.

Nel 2009, la Regione ha acquistato definitivamente l'edificio, che nel frattempo era diventato un simbolo delle istituzioni regionali.

L'architettura del palazzo si distingue per le sue forme semplici e funzionali, tipiche dell'epoca. Pur non essendo un esempio di architettura brutalista in senso stretto, il suo utilizzo massiccio di cemento e la sua monumentalità lo avvicinano a quel linguaggio formale, diffuso in quegli anni a Roma.

Interessante notare come questo edificio sia entrato anche nella cultura popolare: è infatti famoso per essere stato il set della "Megaditta" nel primo film della serie Fantozzi del 1975, una delle scene più iconiche del cinema italiano.

Oltre alla sua funzione istituzionale, il palazzo si trova in una posizione strategica, lungo una delle principali arterie di Roma, a pochi passi da altri esempi di architettura contemporanea che caratterizzano questa parte della città. La struttura rappresenta un interessante punto di incontro tra storia recente e il tessuto urbano della capitale, pur mantenendo la sua funzione amministrativa.

La storia del palazzo riflette in parte quella della città stessa: costruito per una finalità, adattato e infine riconvertito a nuova vita con la nascita delle Regioni in Italia, è un simbolo di continuità e trasformazione. Un pezzo di storia istituzionale che merita attenzione anche per il suo ruolo nella vita politica e culturale romana.

Regione Lazio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
QUIRINO M.
4/5

Un luogo istituzionale della Regione Lazio davvero interessate: la Biblioteca intitolata ad Altiero Spinelli. Ne parlerò meglio in seguito

Regione Lazio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano
5/5

Molto attivi e presenti anche in campi spesso trascurati come quelli della cultura e dello spettacolo, gli uffici preposti ai rapporti con le attività supportate sono sempre disponibili e reattivi, in tempi abbastanza rapidi anche se migliorabili.

Regione Lazio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Anton I.
4/5

Un posto organizzatissimo e grandissimo; si vede la richezza del paese all'interno delle istituzioni pubbliche. Peccato che non rispecchia stessa organizzazione e belezza all'infuori del palazzo: sia parcheggio che le strade sono inesistenti per non parlare assenza di piste ciclabili separati dal traffico.

Regione Lazio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mauro B.
1/5

Territorio insalubre e non idoneo per almeno altri Vent'anni....niente terme fruibili a Roma...un fiume di serie di ed uno di serie z...laghi pieni d'incuria e degrado e tanti amministratori con i diritti acquisiti per aver bruciato tutto il benessere? Scaliamo il bollo della moto usata sei mesi...che volevo farla diventare elettrica ma mi avete ricoverato Tra pazzi eppoi fatta sparire.... Barsanti dallo scoppio all'elettricità o alla dinamo sparita dai bravi....con un modo perpetuo.
Complimenti....e i denti?
Scusate per la mia indignazione telepatica...

Regione Lazio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Luca W.
5/5

Personale ultra gentile ti aiuta a capire di chi hai bisogno. Settore sociale sempre a disposizione. Sede decentrata e ben funzionante a mio avviso.

Regione Lazio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorenzo T.
1/5

Non ho commenti da fare sulla Regione Lazio, ma l'edificio è orribile! Considererei un facelift oppure una nuova sede.

Regione Lazio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Valerio C.
5/5

"Vigliacchi! Ce l'avete tutti con me ce l'avete!.. Ma che cosa v'ho fatto ioo?!?!.. Vent'anni della miaaa viitaaa!"

Go up