Romitorio "Santi Pietro e Paolo" - Redondesco, Provincia di Mantova

Indirizzo: via Bologne, 13, 46010 Redondesco MN, Italia.

Sito web: instagram.com
Specialità: Monastero, Chiesa, Punto d'interesse culturale, Luogo di pellegrinaggio, Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Romitorio "Santi Pietro e Paolo"

Romitorio

Certamente Ecco una presentazione del Romitorio "Santi Pietro e Paolo" in italiano, adatta a chi desidera scoprire questo luogo speciale, strutturata come da vostra richiesta:

Il Romitorio "Santi Pietro e Paolo": Un'Oasi di Pace e Spiritualità

Il Romitorio "Santi Pietro e Paolo" rappresenta un’esperienza unica e suggestiva per chi cerca un rifugio dalla frenesia della vita moderna. Situato in un’ambientazione rurale mozzafiato, offre un’immersione in un’atmosfera di silenzio e raccoglimento che lo rende un luogo di forte richiamo per chi desidera connettersi con sé stesso e con la propria fede.

Posizione e Caratteristiche

L'indirizzo del Romitorio è: Via Bologne, 13, 46010 Redondesco MN, Italia. È incastonato nel cuore della campagna mantovana, in un contesto naturale di straordinaria bellezza. Si tratta di un edificio storico, un tempo monastero, che ha saputo preservare nel tempo la sua identità originale.

Il Romitorio vanta una chiesa di notevole valore architettonico e artistico, che ospita opere d’arte di grande interesse. L'ambiente circostante, caratterizzato da ampi spazi aperti e dalla tranquillità della natura, favorisce la riflessione e la preghiera. La sua posizione isolata contribuisce a creare un'atmosfera di pace e serenità, un vero e proprio luogo di pellegrinaggio e di luogo di culto.

Specialità e Informazioni Utili

Le specialità del Romitorio includono:

Monastero (storico)
Chiesa
Punto d'interesse culturale
Luogo di pellegrinaggio
Luogo di culto

Il sito web ufficiale, disponibile su instagram.com, offre una panoramica completa del luogo e delle attività proposte. Non è disponibile un numero di telefono, ma la presenza sui social media garantisce un facile contatto per informazioni aggiornate. Al momento, l’azienda dispone di 25 recensioni su Google My Business con una media di 4.9/5, testimonianza della grande soddisfazione dei visitatori.

Cosa Aspettarsi

Da quanto si evince dalle recensioni, il Romitorio "Santi Pietro e Paolo" è un luogo di rara bellezza, in grado di trasportare i visitatori in un'altra dimensione. La sua semplicità e l'atmosfera di genuinità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza autentica e significativa. Sembra che il suo valore storico e artistico sia inestimabile, e che offra un rifugio ideale per chi desidera trovare pace e raccoglimento. Nonostante la sua bellezza, il Romitorio sembra essere poco pubblicizzato, il che ne limita la visibilità e, di conseguenza, il numero di visitatori. È un vero peccato perché rappresenta un luogo che merita di essere scoperto e valorizzato.

Consigli per la Visita

Per una visita ottimale, si consiglia di considerare:

La possibilità di raggiungere il sito in modo autonomo, magari con un’auto, per godere appieno della tranquillità del luogo.
La prenotazione di un soggiorno, se si desidera trascorrere più tempo nel Romitorio.
L'opportunità di partecipare alle celebrazioni religiose che si svolgono regolarmente.

👍 Recensioni di Romitorio "Santi Pietro e Paolo"

Romitorio
Leonardo T.
5/5

Luogo di rara bellezza in mezzo alla campagna mantovana. La sua semplicità rende questo posto uno dei miei preferiti. Non manco di fare visita ogni qualvolta torno a Redondesco.

Romitorio
Alex B.
5/5

Bellissimo posto di valore storico incalcolabile

Peccato sia poco pubblicizzato e quindi di conseguenza purtroppo poco visitato, specie dalle generazioni più giovani

Romitorio
Maxx L.
5/5

Luogo che merita di essere visitato per storia e valore artistico che possiede dentro e fuori le mura. Se cerchi silenzio, raccoglimento e un luogo in cui trovare un po' di pace, passa di qua.

Romitorio
francesco K.
5/5

Luogo spettacolare, inaspettato e nascosto, dove trovare la pace tra storia e preghiera.
Una tappa obbligatoria se ci si trova nei paraggi.

Romitorio
Alberto B.
5/5

Splendida (seppur un po' degradata) struttura eremitica di origini romaniche sita in mezzo al verde della campagna mantovana.
L'interno conserva degli affreschi quattrocenteschi e una vasta serie di scritte incise sull'intonaco in oltre quattro secoli (dal Cinquecento fino alla seconda metà del Novecento).
Da visitare assolutamente.

Romitorio
Giorgio P.
4/5

Posta in un luogo solitario e silenzioso, circondato da un piccolo fiume, ove in antico sorgeva una fitta boscaglia, è una costruzione che risale al 1000. Per molti secoli, stando al nome di “romitorio”, sarebbe stata sede di eremiti, che vi conducevano una vita contemplativa.

Romitorio
TRK
5/5

Bellissima. Ci siamo passati nel 2016 e 2018

Romitorio
g.m. F.
5/5

È semplicemente da pelle d'oca, mille anni di storia per questa "perla" romanica, sacro luogo di raccoglimento da sempre ed ancora oggi fuori da qualsiasi circuito turistico classico... Splendore!

Go up