Santuario della Beata Vergine del Piratello - Piratello, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Emilia, 27, 40026 Piratello BO, Italia.
Telefono: 054240455.

Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Santuario della Beata Vergine del Piratello

Santuario della Beata Vergine del Piratello: Un Viaggio alla Ricerca della Pace e della Storia

Il Santuario della Beata Vergine del Piratello, situato nella tranquilla collina di Piratello, nella zona di Bologna, è un luogo che mescola profonda storia e un'atmosfera di serenezza spirituale. Per chi cerca un luogo di rifugio e riflessione, questo santuario offre un'esperienza unica.

Informazioni Essentiali

- Indirizzo: Via Emilia, 27, 40026 Piratello BO, Italia.
- Telefono: 054240455.
- Page Web: Tristamente, non ci sono informazioni dirette sulla pagina web ufficiale sul sito principale, ma è consigliabile visitare Google My Business per ulteriori dettagli e recensioni.

Caratteristiche e Dati di Interesse

Il Santuario della Beata Vergine del Piratello è noto per la sua architettura storica e per l'atmosfera intima e reverente che lo circonda. Tra le sue caratteristiche più significative:
- Accessibilità: È possibile accedere facilmente con sedia a rotelle, rendendolo accessibile a tutti.
- Parcheggio: Disponibile un parcheggio accessibile, facilitando la visita a tutti.
- Altri dati di interesse: Il santuario è un luogo adatto per visitatori con necessità speciale, garantendo una esperienza inclusiva per tutti.

Opinioni e Media Valutazioni

Con una totale di 34 recensioni su Google My Business, la media delle valutazioni è di 4.6/5, che riflette la high soddisfazione dei visitatori. Le opinioni comunemente menzionate sottolineano la storia ricca e l'esperienza spiriturale che si vive all'interno del santuario:
- "Una fermata obligata per chi visita la Via Emilia. L'interno è ricco di storia e un'esperienza spirituale indimenticabile."
- "Un luogo di grande bellezza e pace, ideale per chi cerca un momento di riflessione."

Recomendazioni per una Visita

Se stai pianificando una visita al Santuario della Beata Vergine del Piratello, ecco alcune suggerimenti:
- Prepara il tuo cuore: È un luogo che incanta e tocca l'anima, quindi sei pronto a essere emozionato.
- Visita prematuramente la mattina o l'estate: Per evitare le foule e godere di un'atmosfera più tranquilla.
- Presta attenzione all'accessibilità: Se hai bisogno di assistenza, assicurati di chiamare prima per verificare il servizio di trasporto o qualsiasi altra facilità che potrebbero offrire.
- Porta un senso di rispetto: Poiché è un luogo di culto, è importante mantenere un comportamento rispettoso durante la visita.

👍 Recensioni di Santuario della Beata Vergine del Piratello

Santuario della Beata Vergine del Piratello - Piratello, Città Metropolitana di Bologna
Enrico P.
5/5

Sulla via Emilia questo Santuario storico dalla storia antica. Da fuori non si nota molto ma dentro è ricco e molto spirituale. Fermarsi un attimo per visitarlo è obbligo!

Santuario della Beata Vergine del Piratello - Piratello, Città Metropolitana di Bologna
Teresa
5/5

Santuario storico fatto costruire da Caterina Sforza dopo l evento del 27 marzo 1483 al pellegrino davanti a un pilastrino posto sotto a un pero.
``La Madonna gli apparve e gli parlò. Si presentò come “Immacolata Maria regina di vita eterna” e gli disse di presentarsi alle autorità imolesi per chiedere che in quel punto fosse costruito un santuario a lei dedicato. Poi fece fiorire un roseto, come prova della sua potenza. Si era in marzo: una fioritura fuori stagione. ``
Il campanile è del Bramante.
Cesare Borgia in ringraziamento diede dei terreni al Santuario e un quadro di Leonardo da Vinci (portato via dalle truppe Napoleoniche).

Santuario della Beata Vergine del Piratello - Piratello, Città Metropolitana di Bologna
Fabio B.
5/5

La Madonna del piratello è anche la Madonna di imola e il suo piccolo santuario è ricco di storia e bellezza, da vedere la parte monumentale dell antico cimitero

Santuario della Beata Vergine del Piratello - Piratello, Città Metropolitana di Bologna
Nicola S.
4/5

Come avevo magari già detto la chiesa suscita la preghiera e il raccoglimento. Ha un ché di invito al pensiero e un superiore segno mistico.

Santuario della Beata Vergine del Piratello - Piratello, Città Metropolitana di Bologna
Alberto G.
5/5

chiesa con fascino architettonico datato 1491, annesso parte cimitero di epoca. questa chiesa ispira riflessione e preghiera.

Santuario della Beata Vergine del Piratello - Piratello, Città Metropolitana di Bologna
Alessandro U.
5/5

Uno dei piccoli Santuari Italiani che l'hanno la sua storia incredibile e le sue misteri della fede.

Santuario della Beata Vergine del Piratello - Piratello, Città Metropolitana di Bologna
eleonora
5/5

Poco noto ma deve essere visto

Santuario della Beata Vergine del Piratello - Piratello, Città Metropolitana di Bologna
Alessandro F.
5/5

Una bomboniera bellissima.

Go up