Santuario della Fortuna Primigenia - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza dell Cortina, 00036 Palestrina RM, Italia.
Telefono: 069538100.
Sito web: polomusealelazio.beniculturali.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 393 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario della Fortuna Primigenia

Santuario della Fortuna Primigenia Piazza dell Cortina, 00036 Palestrina RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario della Fortuna Primigenia

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Santuario della Fortuna Primigenia: Un Tesoro Arqueológico en el Corazón de Palestrina

Ubicado en la hermosa Piazza dell Cortina de Palestrina, RM, Italia, el Santuario della Fortuna Primigenia es un tesoro arqueológico que merece una visita. Este sitio histórico y religioso data del siglo III a.C. y está dedicado a la diosa romana de la fortuna, Fortuna Primigenia. El santuario es parte del Museo Arqueologico Nazionale Prenestino, que aloja una impresionante colección de objetos antiguos y artefactos.

Características Clave

  • Specialità: Museo archeologico.
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Ristorante
  • Adatto ai bambini

Otros Datos de Interés

El Santuario della Fortuna Primigenia es accesible para personas con movilidad reducida, con baños y estacionamiento adaptados para sillas de ruedas. También es apropiado para familias con niños, ya que ofrece un ambiente acogedor y educativo. El museo cuenta con un restaurante en el área para disfrutar de una comida tras la visita.

Opiniones y Puntuación

Este tesoro arqueológico ha recibido 393 reseñas en Google My Business, con una puntuación promedio de 4.7/5. Los visitantes elogian la belleza del museo, la riqueza de sus colecciones y la calidad de las guías turísticas disponibles. Entre sus atributos, el Santuario es conocido por sus artefactos únicos, como las cisternas y un anillo que alberga un misterio en sí mismo.

Una reseña destacada menciona que el Santuario della Fortuna Primigenia es "un joya en el corazón de Palestrina, aún poco valorada y promocionada. Se recomienda encarecidamente a los visitantes para que exploren este tesoro escondido."

Información Útil

Para planificar su visita, el Santuario della Fortuna Primigenia está ubicado en:

Indirizzo: Piazza dell Cortina, 00036 Palestrina RM, Italia.

Teléfono: 069538100.

Sitio web: polomusealelazio.beniculturali.it.

Recomendación Final

Como testigo vivo de la riqueza histórica y cultural de Italia, el Santuario della Fortuna Primigenia es un must-visit para todos los amantes del arte y la historia. Su ubicación en el corazón de Palestrina, junto con sus especialidades y características únicas, lo convierte en un destino imperdible. No dude en contactarlos a través de su sitio web para obtener más información y planificar su próxima aventura.

👍 Recensioni di Santuario della Fortuna Primigenia

Santuario della Fortuna Primigenia - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
stefania M.
5/5

Museo bellissimo, pieno di cose interessanti e reperti unici al mondo come le Ciste e l’anello più bello mai visto che custodisce con sé un mistero. Il Sogn. Giovanni è stato così gentile da farci da guida ed ha reso la visita piacevole e culturalmente gratificante. Un gioiello nel cuore di Palestrina ancora poco valorizzato e pubblicizzato. Andate andate e se avete dubbi andate 🤩

Santuario della Fortuna Primigenia - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Carlo G.
5/5

Molto interessante il Santuario della Fortuna Primigenia. Da vedere assolutamente anche il museo archeologico proprio lì di fronte. Il biglietto comprende la visita ad entrambi i luoghi.

Santuario della Fortuna Primigenia - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Dan E.
5/5

Bello il sito archeologico del tempio della dea fortuna Primigenia Romano. Bello il museo con reperti rari e ben valorizzati, ricavato nel palazzo Barberini/Colonna che ha "preservato" e cambiato di uso un luogo suggestivo che affaccia sulla valle con vista in direzione del mare (Anzio). Sito in evoluzione scoperto sotto le case insediatesi nei secoli sui gradoni del tempio dopo i bombardamenti anglo- americani della liberazione. Buona visita.

Santuario della Fortuna Primigenia - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovanni C.
5/5

Tempio pagano dedicato a Iside, dea egizia, ed alla Fortuna Primigenia. Costruito in un sito ritenuto miracoloso dove dal II secolo A.C. si svolgevano sacrifici e riti provvidenziali. Struttura megalitica con sei terrazzamenti collegati con rampe e scalinate che portavano ad un pozzo dove venivano calati dei bambini che estraevano a sorte dei responsi premonitori. Tempio di straordinaria bellezza grazie anche al mosaico pavimentale che rappresenta: l’inondazione del Nilo dalla sorgente al delta; la fauna e la flora con descrizione in lingua greca; accampamento di soldati Macedoni e la vita che si svolgeva lungo il fiume. Il museo é ricco di reperti e gioielli dell’epoca romana. Imperdibile!!!

Santuario della Fortuna Primigenia - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
mapi
5/5

Una piccola passeggiata alla scoperta un luogo poco conosciuto, ma imponente e antichissimo. Molti i gradini da fare, ma il posto è davvero unico. Dall'alto si può ammirare tutta la vallata di Palestrina fino al mare. Sulla sommità della collina, il tempio della dea Fortuna Primigenia era un importante luogo di culto dove gli antici andavano per pregare o portare degli ex voto per una grazia. Oggi del santuario restano i ruderi, ma l'area è davvero spettacolare.
(Costo del biglietto per Museo e Santuario 7 euro)

Santuario della Fortuna Primigenia - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
alessio D. G.
5/5

Bellissimo Santuario con terrazze esterne e Museo interno. Il mosaico Nilotico è qualcosa di surreale. La signora che ci ha fatto da guida sia all'interno che all'esterno stata di una cortesia unica e ci ha spiegato tutto nei minimi dettagli. Davvero una bella accoglienza che fa onore a Palestrina. Complimenti per la conservazione della struttura. Torneremo presto.

Alessio De Giovannini

Santuario della Fortuna Primigenia - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Nicole S.
5/5

Molto bello! Con il biglietto si accede al museo e al santuario sottostante. C'è la possibilità di avere il biglietto ridotto sotto 25 anni.

Santuario della Fortuna Primigenia - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonella P.
5/5

Il santuario della Fortuna primigenia a Palestrina, antica Preneste, è un sito archeologico di grande fascino, poco conosciuto al pubblico. Fondato nel II secolo a. C. era rinomato nell’antichità perché vi si venivano a chiedere le “sortes” all’oracolo della dea Fortuna. Il santuario era sviluppato su 6 terrazze e sulla sommità fu costruito nel periodo rinascimentale il palazzo Barberini. Piccolo gioiello è il museo archeologico presente in un’ala del palazzo dove il visitatore rimane estasiato da alcuni manufatti pregiati come il magnifico e imponente mosaico del Nilo, opera di artisti alessandrini e rappresentante le tipiche fauna e flora del paesaggio nilotico. Da non perdere assolutamente!

Go up