Santuario di San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo

Indirizzo: Via del Santuario, 187, 64045 Isola del Gran Sasso D'italia TE, Italia.
Telefono: 086197721.
Sito web: sangabriele.org
Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 2217 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario di San Gabriele dell'Addolorata

Santuario di San Gabriele dell'Addolorata Via del Santuario, 187, 64045 Isola del Gran Sasso D'italia TE, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di San Gabriele dell'Addolorata

  • Lunedì: 07:30–19
  • Martedì: 07:30–19
  • Mercoledì: 07:30–19
  • Giovedì: 07:30–19
  • Venerdì: 07:30–19
  • Sabato: 07:30–19
  • Domenica: 07:30–19

Il Santuario di San Gabriele dell'Addolorata è un luogo di grande importanza religiosa e storica situato nella splendida località di Isola del Gran Sasso d'Italia, in provincia di Teramo. L'edificio principale, costruito in stile moderno, si contrappone in modo suggestivo all'antica chiesa madre, rendendo il complesso un vero e proprio attrattore turístico.

Caratteristiche del Santuario

Tra le principali caratteristiche del santuario, si segnala la presenza di un presepe permanente al piano inferiore, che rappresenta una tappa affascinante per i visitatori. Inoltre, il nuovo campanile ospita la Campana Kennedy, un dono degli italo-americani in memoria del presidente JFK, aggiungendo un tocco di storia e ricordi patri.

Ubicazione del Santuario

Il Santuario di San Gabriele dell'Addolorata è facilmente raggiungibile, situato in via del Santuario 187, 64045 Isola del Gran Sasso d'Italia TE, Italia. La sua posizione ai piedi del monte Gran Sasso offre un paesaggio mozzafiato che accompagna i fedeli e i visitatori nel loro percorso spirituale e culturale.

Accessibilità e servizi

Il santuario è dotato di numerosi servizi per garantire una visita confortevole a tutti, in particolare ai visitatori con disabilità motoria. Sono presenti bagni, tavoli e toilette accessibili in sedia a rotelle, nonché un parcheggio riservato. Ciò rende il Santuario di San Gabriele dell'Addolorata un luogo accogliente e inclusivo.

Recensioni e valutazioni

Il Santuario di San Gabriele dell'Addolorata ha ricevuto un'ottima valutazione di 4.7 su 5 stelle su Google My Business, grazie alle 2217 recensioni positive ricevute. I visitatori apprezzano non solo la bellezza architettonica e il contesto storico, ma anche la spiritualità che si respira all'interno del santuario.

Una visita da non perdere

Recomendazione finale

Il Santuario di San Gabriele dell'Addolorata rappresenta un'icona della fede e della cultura italiana che merita di essere conosciuto e visitato. Se sei alla ricerca di un luogo che combina bellezza naturale, spiritualità e storia, il Santuario di San Gabriele dell'Addolorata è il posto giusto. Non esitare a contattarli tramite il sito sangabriele.org per ulteriori informazioni e prenotazioni, se necessario. Un'esperienza indimenticabile attende coloro che decideranno di visitare questo luogo unico.

👍 Recensioni di Santuario di San Gabriele dell'Addolorata

Santuario di San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Angelo
5/5

Situato ai piedi del Gran Sasso 🏔, il Santuario di San Gabriele dell'Addolorata 🛐 colpisce per la sua maestosità e il contrasto tra il moderno edificio principale 🏯 e l’antica chiesa madre ⛪️. Il presepe permanente al piano inferiore è una tappa suggestiva.

Il nuovo campanile ospita la Campana Kennedy, donata dagli italo-americani in memoria di JFK 🇺🇸🔔. Inoltre, ogni anno migliaia di studenti vengono qui a far benedire le penne prima della maturità ✏️📖.

Un luogo di grande valore storico e spirituale, immerso in un paesaggio spettacolare! 🏞⛪

Santuario di San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Luca F.
5/5

Luogo stupendo. Da visitare sia in estate che d’inverno. Meglio se di giorno. Bella accoglienza da parte dei Passionisti.

Santuario di San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
santolo
5/5

Il Santuario di San Gabriele sorge nel comune d'Isola Gran Sasso d'Italia (AQ), circondato da splendide montagne, che rendono il luogo molto particolare e piacevole, così come il Santuario che trasmette tanta spiritualità e pace.

Santuario di San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Marculin78 (.
5/5

Dopo tanti anni che mancavo in questo posto, a cui sono legato per ricordi d'infanzia visto che ci venivo ogni anno con i miei parenti, finalmente a settembre 2023 sono ritornato con i miei genitori!
La sacralità del posto mi conforta ogni volta che vado, ed sempre è profondamente emozionante e toccante leggere gli ex-voto lasciati dai fedeli per le grazie ed i miracoli ricevuti da San Gabriele, patrono d'Abruzzo.
Pur non essendo un cristiano praticante e fedele, per me è un luogo sacro di meditazione spirituale!
Inoltre la presenza imponente, e molto vicina, del Corno Grande del massiccio del Gran Sasso ti lascia letteralmente a bocca aperta!
Nei pressi del Santuario, nei periodi di maggiore afflusso dei visitatori, non mancano mai i famosi "porchettari", venditori ambulanti della famosa e gustosissima porchetta, deliziosa da provare ben calda nel panino!
Non mancano spazi di area verde attrezzati di tavolini, panche e tettoie, dove poter fare un pic-nic, e nel parcheggio, sotto agli alberi, ci sono pure varie fontanelle di acqua di montagna freschissima!
Chi volesse invece godere delle comodità del luogo, troverà qualche trattoria locale con menù turistici a poche centinaie di metri dal Santuario.
Sicuramente nei pressi di Isola del Gran Sasso, troverete molte cose da fare; escursioni e trekking sul Gran Sasso ed a Prati di Tivo, c'è da visitare Castelli, cittadina famosa per le sue ceramiche graziose e colorate, e tanti altri posti dei quali informarsi!
Ah, vi consiglio di visitarla nei giorni feriali, dove troverete molta meno gente in generale (informatevi sulle varie attività, sia per i giovani sia per i fedeli in generale, per evitare disagi dovuti alla moltitudine di persone presenti, come nel periodo da Maggio ad inizio Settembre!)

Santuario di San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Pino P.
5/5

È un posto bellissimo immerso tra le montagne. Il Santuario si divide in diverse aree di visita e devozione, il Vecchio Santuario, il Museo ex-voto, la camera di S. Gabriele, il Nuovo Santuario, la Cripta del Santo.
Tutto il complesso del Santuario è molto grande ma si visita con facilità èd è ricco si storia.
C'è un area pic-nic molto apprezzata e dei bagni pulitissimi.

Santuario di San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Alessandra B.
3/5

In occasione della festa di tutti i santi, oggi 1 novembre 2023, ho avuto la possibilità di visitare questo santuario. Azzeccatissimo l'orario scelto per visitarlo perché c'era pochissima gente intorno alle 18.
Appena si arriva c'è la parte nuova piuttosto brutta direi.
La parte vecchia purtroppo è coperta da quella nuova e si deve fare il giro per vederla.
Chissà quanti soldi sono stati spesi per costruire il nuovo edificio... Sicuramente San Gabriele non avrebbe gradito.
Ho letto poco fà che questo santuario è tra i 15 santuari visitato al mondo con oltre 2 milioni di visitatori all'anno! Non sò quanto siano attendibili questi dati ma comunque mi hanno colpito.
Quando si visita un santuario dedicato ad un santo, credo sia importante approfondire la sua vera storia.

Santuario di San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Stefania F.
5/5

Santuario custodito dai Padri Passionisti. Luogo ben curato, merita di essere visitato anche il piccolo museo per comprendere e conoscere la vita del Santo. Trovato accoglienza , serenità, spiritualità. Consiglio telefonare x visita guidata.

Santuario di San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso D'italia, Provincia di Teramo
Luna B.
5/5

Luogo di riposo mentale e spirituale, anche per chi non è propriamente credente, è comunque un posto dove è piacevole venire, in quanto qui così come in altri siti religiosi simili, ci si sente sempre in pace, accolti ed in totale relax. Il Santuario si articola innanzitutto in due Chiese. Una, quella antica è davvero molto bella architettonicamente ed artisticamente parlando. L'altra, la moderna, davvero grande, gradevole con le varie vetrate colorate, ma spoglia di statue, suppellettili, quadri ed oggetti religiosi di cui invece l''altra ne fa gran mostra. Vi è poi la Cripta dove in devoto silenzio, si prega dinnanzi San Gabriel situato all'interno di una teca di vetro. Poi vi è il Museo dove si possono trovare innumerevoli ex voto, tutti a testimonianza delle tante grazie ricevute dal Santo, vi è la sala del coro con la sua struttura in legno ed una piccola Cappella dove si eseguono celebrazioni varie. Nella parte esterna vi è anche un piccolo boschetto pieno di alberi di castagne ( non commestibili) dove viene svolta la Via Cruci. La posizione del Santuario poi è strepitosa davanti alla bellezza straordinaria della montagna, così maestosa!

Go up