Sentiero geopaleontologico - Rocca di Cave, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via di Genazzano, 00030 Rocca di Cave RM, Italia.
Specialità: Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Sentiero geopaleontologico
Informazioni sul Sentiero Geopaleontologico di Rocca di Cave
Il Sentiero Geopaleontologico, situato via di Genazzano, 00030 Rocca di Cave RM, è un luogo unico che combina natura e storia. Questo percorso è particolarmente adatto a chi cerca di imparare e riflettere sulla storia del nostro pianeta in modo divertente ed educativo.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
- Specialità: Questo luogo è un vero e proprio Museo all'Aperto, dove la geologia e la paleontologia diventano esperienze tangibili. I visitatori possono camminare tra tracce di vita antica e scoperte paleontologiche che narrano la storia milenario della Terra.
- Indirizzo e Contatti: Per raggiungere questo luogo, si può utilizzare l'indirizzo: Via di Genazzano, 00030 Rocca di Cave RM. Non è disponibile un numero di telefono specifico sul sito web, ma è consigliabile contattare il luogo direttamente per ulteriori informazioni o per prenotare il itinerario.
- Página Web: Il sito web del Sentiero Geopaleontologico non è expertly citato qui, ma è possibile trovare informazioni aggiuntive e eventuali modifiche sui siti di turismo locale o associazioni geologiche italiane.
- Altri Dati di Interesse: Inoltre, il percorso è Adatto ai bambini e offre anche la possibilità di riposare in uno degli Ristoranti presenti lungo il tragitto, ideali per una passeggiata completa e piacevole per tutti i soggetti età.
- Opinioni: Con 10 recensioni su Google My Business, la media di opinione è del 4.7/5. Le recensioni suggeriscono che questo è un luogo affascinante e informativo, che offre un'esperienza di apprendimento in armonia con la natura. Molti visitatori apprezzano la capacità del sentiero di aiutare a vedere il mondo da un punto di vista diverso, evidenziando l'importanza dell'evoluzione e della preservazione del nostro pianeta.
Consigli per un Visito
- Preparazione: È consigliabile portare scarpe comode per il cammino, poiché il percorso, sebbene ben mantenuto, può includere some zone peggiori.
- Tempo: Pianificare almeno un'ora per il percorso, in modo da poter godersi completamente l'esperienza senza Hurrare.
- Attrezzatura: Portare con sé acqua, una piccola valigia per piccoli oggetti e eventualmente una piccola carteggiata con le informazioni principali del percorso.
- Attesa: Anche se non è comune, se il sentiero è molto visitato, potrebbe esserci una piccola attesa per iniziare la passeggiata.