Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Viale Aldo Moro, 44, 40127 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0515276600.
Sito web: patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it
Specialità: Regione.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna
⏰ Orario di apertura di Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna
- Lunedì: 08:30–19
- Martedì: 08:30–19
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, con sede a Bologna, è un ente di rilevanza regionale che si occupa della valorizzazione, tutela e promozione del patrimonio culturale della regione Emilia-Romagna.
Ubicación: Viale Aldo Moro, 44, 40127 Bologna BO, Italia.
Teléfono: 0515276600.
Página web: patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it.
Il Settore si concentra sulle Specialità: Regione, cercando di preservare e promuovere i tesori artistici e storici della regione Emilia-Romagna, che spaziano dai musei e dalle gallerie, ai monumenti e ai siti archeologici.
Alcune delle principali aree di interesse includono:
- La promozione e la diffusione della conoscenza del patrimonio culturale regionale;
- L'organizzazione e il sostegno di eventi e iniziative culturali;
- L'elaborazione di politiche e programmi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale;
- La collaborazione con altri enti e istituzioni a livello regionale, nazionale e internazionale.
Il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna ha ricevuto recensioni positive, con una media di 5 stelle su 5 su Google My Business, dimostrando il loro impegno nel fornire servizi di alta qualità e nel promuovere il patrimonio culturale della regione.
Per chi Cerca informazioni sul patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna, il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna è un punto di riferimento fondamentale. La loro pagina web offre una vasta gamma di risorse e informazioni, tra cui notizie, eventi, e approfondimenti su siti e monumenti di interesse culturale.
È altamente raccomandato visitare il loro sito web per scoprire più informazioni sul patrimonio culturale della regione Emilia-Romagna e sull'importante lavoro svolto dal Settore per la sua tutela e promozione.