Societa Italiana Per La Ceramica - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Volturno, 7, 40121 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0516234700.
Specialità: Centro culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Societa Italiana Per La Ceramica
La Societa Italiana Per La Ceramica, con sede en Bologna, è un'istituzione di rilievo nel campo della ceramica italiana. Situata nell'affascinante Via Volturno numero 7, 40121 Bologna BO, Italia, questa società si distingue per la sua specializzazione in ambito culturale, offrendo un'ampia gamma di prodotti e servizi legati a questa antica arte. Tel numero di telefono è 0516234700.
La Societa Italiana Per La Ceramica si propone di preservare e promuovere la tradizione ceramica italiana, combinando tecniche antiche con innovazioni moderne. Questa sinergia tra tradizione e innovazione è ciò che rende la loro ceramica unica e apprezzata in tutto il mondo.
Le specialità della società includono un centro culturale, dove si organizzano mostre, seminari e workshop per condividere la passione per la ceramica con altri appassionati e artisti. Inoltre, offre una vasta gamma di prodotti in ceramica, tra cui vasi, piatti, scatole e altri oggetti d'arte, tutti realizzati con materiali di alta qualità e lavorati con estrema cura.
La Societa Italiana Per La Ceramica ha 1 recensione su Google My Business e la media delle opinioni è di 5/5, il che indica un elevato livello di soddisfazione dei clienti. Le recensioni positive riguardano principalmente la qualità delle opere d'arte, l'attenzione al dettaglio e il servizio clienti eccezionale.
Se sei interessato a esplorare la bellezza e la creatività della ceramica italiana, la Societa Italiana Per La Ceramica è un luogo ideale per immergerti in questo mondo affascinante. Visita il loro centro culturale per goderti le mostre e i seminari, o scegli un oggetto unico tra i loro prodotti d'arte. La loro passione per la ceramica è contagiosa e sicuramente arricchirà la tua esperienza culturale. Non perdere l'opportunità di visitare questo tesoro nascosto di Bologna.