Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza Lovatelli, 35, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0667103238.
Sito web: sovraintendenzaroma.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale, Sito archeologico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Piazza Lovatelli, 35, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

  • Lunedì: 08:30–13
  • Martedì: 08:30–13, 14–16
  • Mercoledì: 08:30–13
  • Giovedì: 08:30–13, 14–16
  • Venerdì: 08:30–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con sede en Roma a Piazza Lovatelli, 35, è un'importante istituzione che si occupa della gestione e della protezione dei beni culturali nella città eterna. Con il suo reparto amministrativo e la gestione di siti archeologici, questa organizzazione svolge un ruolo fondamentale nel preservare il patrimonio storico e artistico di Roma.

Tra le sue specializzazioni, la Sovrintendenza si occupa principalmente di uffici dell'amministrazione comunale e di siti archeologici, garantendo una gestione efficiente e responsabile di questi preziosi luoghi. L'ingresso è accessibile anche per persone in sedia a rotelle, rendendo la struttura più inclusiva e disponibile a tutte le esigenze.

La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ha ricevuto 8 recensioni su Google My Business, con una media di 4.1/5, dimostrando un'apertura al feedback e un impegno verso la qualità del servizio fornito. Queste recensioni testimoniano la soddisfazione dei visitatori e l'attenzione verso la tutela e la promozione dell'arte e della cultura romana.

Per ulteriori informazioni e per tenervi aggiornati sulle attività e gli eventi organizzati dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, vi invitiamo a visitare il loro sito web ufficiale: sovraintendenzaroma.it. Potrete così approfondire la loro missione, i progetti in corso e le iniziative future.

👍 Recensioni di Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gas G.
1/5

Vittorio Emanuele II (1820-1878) fu il più amato dei sovrani di casa Savoia, anche per via delle sue qualità umane. Divenuto re di Sardegna nel 1849, egli collocò il suo Piemonte alla guida del progetto risorgimentale, coronato nel 1861 con l'Unità d'Italia e nel 1870 con la presa di Roma. Non potersi avvicinare alla sua tomba perché occupata da attrezzature non è una bella immagine che diamo alle migliaia di turisti stranieri che visitano il Pantheon.

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo S.
4/5

La Sovrintendenza gestisce, mantiene, valorizza i beni archeologici, storico-artistici e monumentali di proprietà di Roma Capitale, incluso tra l’altro, il più grande centro storico del mondo, tutelato dall’UNESCO come “patrimonio dell’umanità". Coordina sia la gestione dell’ingente patrimonio culturale che gli interventi finalizzati alla sua valorizzazione.

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo M.
5/5

Per quanto riguarda il rilascio dei pareri per gli interventi edilizi devo dire che, per la mia esperienza, è molto efficiente.
Bravi.

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
daniele D. (.
3/5

buongiorno,vorrei capire perchè quasi tutti i musei a roma sono chiusi di mattina!

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia G.
5/5

Organizzazione comunale che cerca di valorizzare il Patrimonio!

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Carla D. S.
5/5

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Val P.
5/5

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria H. S.
5/5

Go up