Tempio di Lucus Angitiae - Luco dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Circonfucense, 67056 Luco dei Marsi AQ, Italia.
Telefono: 08631855142.
Specialità: Sito archeologico, Sito storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Tempio di Lucus Angitiae
Introduzione al Tempio di Lucus Angitiae
Il Tempio di Lucus Angitiae è un sito archeologico e storico di grande importanza situato nella città di Luco dei Marsi, in Abruzzo, Italia. L'indirizzo esatto è Via Circonfucense, 67056 Luco dei Marsi AQ, Italia. Questo antico tempio è dedicato alla Dea Angizia e rappresenta un vero e proprio tesoro culturale e naturale.
Caratteristiche del Tempio di Lucus Angitiae
Il Tempio di Lucus Angitiae è caratterizzato da un fascino straordinario e un'atmosfera di mistero che trasuda storia millenaria. L'importante stile murario "Opus Reticulatum" presente sul sito è un elemento architettonico che richiama l'attenzione dei visitatori. Inoltre, la natura che circonda il tempio affascina e coinvolge, rendendo l'esperienza di visita un'emozione unica.
Ubicazione e come arrivare
Il Tempio di Lucus Angitiae si trova nella città di Luco dei Marsi, in provincia dell'Aquila, regione Abruzzo. La struttura è facilmente raggiungibile grazie all'ampia rete stradale italiana. Per ulteriori informazioni sulle indicazioni stradali, è possibile contattare il numero telefonico 08631855142.
Specialità e attività
- Sito archeologico
- Sito storico
- Attrazione turistica
Il Tempio di Lucus Angitiae è un'esperienza unica che si propone di consentire ai visitatori di immergersi nella storia e nella cultura dell'antica Roma. Gli appassionati di archeologia e storia troveranno sicuramente il sito di grande interesse.
Opinioni e valutazioni
Il Tempio di Lucus Angitiae ha ricevuto 26 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7 su 5. Le recensioni elogiano la gentilezza e la professionalità della Polizia Municipale, che ha permesso ai visitatori di accedere al sito anche in giorni di chiusura. Molti visitatori hanno sottolineato l'importanza di questo luogo, che costituisce un vero e proprio tesoro storico e naturale.
Uno degli elementi più apprezzati del Tempio è la possibilità di esplorare la natura circostante e assaporare i profumi che la natura produce e regala ai visitatori. Questa esperienza unica non può essere dimenticata dai viaggiatori che cercano un'escursione fuori dal comune.