Torre della Fara - Celenza Sul Trigno, Provincia di Chieti
Indirizzo: SS650, 66050 Celenza Sul Trigno CH, Italia.
Telefono: 0873958131.
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Torre della Fara
La Torre della Fara si trova nell'incantevole paese di Celenza sul Trigno, in provincia di Chieti, nel cuore delle regioni Abruzzo e Molise. Questa torre, nota anche come Torre colombaia, è un sito storico e un'attrazione turistica di grande interesse situata lungo la SS650. La sua posizione isolata e l'ambiente naturale circostante la rendono un luogo unico e avvincente per ogni amante della storia e della natura.
La torre, immersa nel nulla, sorprende i visitatori con la sua bellezza architettonica e il contesto naturalistico veramente bello e ben curato. Ora abitata solo dai corvi, questa antica torre a guardia di uno dei tratturi minori offre un'esperienza unica e indimenticabile a chi vi si reca. I sentieri intorno alla torre sono ideali per passeggiate a piedi o in mountain bike, consentendo ai visitatori di immergersi nella natura e godere della tranquillità e bellezza dell'ambiente circostante.
L'accesso alla Torre della Fara è facilitato da una rampa di accesso, rendendo il sito adatto anche a chi utilizza la sedia a rotelle. Inoltre, la struttura è perfetta anche per i bambini, offrendo loro l'opportunità di fare una passeggiata nell'entroterra abruzzese e imparare qualcosa di nuovo sulla storia e la cultura locale.
La media delle opinioni su Google My Business è di 4.6/5, testimonianza del livello di soddisfazione e apprezzamento dei visitatori per questa attrazione turistica. Secondo le recensioni, la Torre della Fara offre una bella sorpresa, sia per la sua bellezza architettonica che per il contesto naturale circostante, ben tenuto e ideale per le escursioni a piedi o in bicicletta. La tranquillità e la bellezza del luogo fanno di questo sito un vero e proprio paradiso per chi ama la natura e la storia.