Vallone delle Tre Grotte - Pennapiedimonte, CH

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Pennapiedimonte, 66010 Pennapiedimonte CH, Italia.

Sito web: parcomajella.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Vallone delle Tre Grotte

Vallone delle Tre Grotte Parco Nazionale della Majella, Pennapiedimonte, 66010 Pennapiedimonte CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Vallone delle Tre Grotte

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Vallone delle Tre Grotte, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:

Il Vallone delle Tre Grotte: Un Tesoro Naturalistico della Majella

Il Vallone delle Tre Grotte rappresenta una delle attrazioni turistiche più significative all'interno del Parco Nazionale della Majella, situato a Pennapiedimonte, Chieti. Si tratta di una riserva naturale di eccezionale bellezza, un luogo incantevole che offre un'esperienza immersiva nella natura incontaminata dell'Appennino.

Posizione e Caratteristiche: Il Vallone è incastonato nel cuore del territorio montano, precisamente in una valle stretta e profonda, delimitata da pareti rocciose imponenti. La sua peculiarità risiede nelle tre grotte che danno il nome al luogo: la Grotte di San Giovanni Battista, la Grotte di San Rocco e la Grotte di San Rocco (la più grande). Queste grotte, modellate dall'azione dell'acqua nel corso dei secoli, custodiscono formazioni calcaree spettacolari, stalattiti e stalagmiti che creano un ambiente suggestivo e quasi surreale. L'ecosistema del vallone è caratterizzato da una flora e una fauna ricche e diversificate, con la presenza di specie endemiche e protette.

Informazioni Utili:

  • Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Pennapiedimonte, 66010 Pennapiedimonte CH, Italia
  • Telefono: (Non disponibile - consultare il sito web)
  • Sito web: parcomajella.it

Accessibilità e Attività: Il percorso per raggiungere le grotte è accessibile anche con sedie a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Il vallone è particolarmente adatto per le escursioni, sia brevi che più impegnative, e rappresenta un luogo ideale per le famiglie con bambini, che potranno scoprire la bellezza della natura in un ambiente sicuro e stimolante. È possibile percorrere un anello naturalistico che circonda il vallone, offrendo diverse prospettive sul paesaggio e sulle grotte.

Opinioni e Valutazioni: Il Vallone delle Tre Grotte gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda (intesa come il Parco Nazionale della Majella) ha 14 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori. Molti commenti sottolineano la bellezza del luogo, la ricchezza della flora e della fauna, e l'accessibilità per tutti.

Consigli e Raccomandazioni: Se siete alla ricerca di un'esperienza immersiva nella natura, un luogo di pace e bellezza, e siete interessati alla scoperta di grotte naturali di notevole valore, il Vallone delle Tre Grotte è la meta ideale. Per avere maggiori informazioni sulle modalità di visita, gli orari e le attività disponibili, vi invitiamo a consultare il sito web del Parco Nazionale della Majella: parcomajella.it. Non esitate a contattare il parco per organizzare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile

Speriamo che questa presentazione sia stata di vostro gradimento.

👍 Recensioni di Vallone delle Tre Grotte

Vallone delle Tre Grotte - Pennapiedimonte, CH
Angelo
5/5

Un comodo e ampio sentiero brecciato che si inerpica tra le curve sinuose della profonda gola dei monti di Pennapiedimonte 🌄. Davvero ben tenuto e organizzato, lungo il tragitto i passaggi che attraversano le imponenti pareti rocciose 🪨 ricche di grotte, si alternano ad affacci mozzafiato. Si incontrano gradite fontanelle ⛲, varie aree picnic attrezzate con tavoli e, nella parte finale, si raggiunge il fiume caratterizzato da piccole cascate. Se non si devia attraversando il fiume e si prosegue lungo l'ampio sentiero principale si arriva ad un piccolo santuario. Un'esperienza che vale la pena di essere vissuta.

Vallone delle Tre Grotte - Pennapiedimonte, CH
Carmine D. S.
5/5

Il Vallone di Selvaromana è un luogo fantastico per vari aspetti: naturalistico, faunistico, geologico e non solo.... Ma anche per farsi una semplice e comoda camminata immersi nella natura incontaminata

Vallone delle Tre Grotte - Pennapiedimonte, CH
Roberta M.
5/5

Fantastica escursione, quasi alla fine del tragitto c'è il sentiero che conduce alla cascata del Micarone...bellissima!

Vallone delle Tre Grotte - Pennapiedimonte, CH
Gianpaolo R.
4/5

La valle è stupenda, una delle più belle della Maiella, l'unico neo è la strada carrabile di accesso che andrebbe valorizzata maggiormente e le aree picnic di arrivo in stato di totale abbandono da anni

Vallone delle Tre Grotte - Pennapiedimonte, CH
Vincenzo C.
5/5

Lasciato l'auto al BALZOLO, si prosegue prendendo lo stradone che nel primo tratto ,circa 400mt è percorribile anche in carrozzina.Dopo di che inizia uno sterrato che si percorre per 5,5km, attraversando tutta la valle , e apprezzando lo scenario bellissimo che si offre agli occhi,si raggiunge la valle delle 3 grotte .Qui siamo in paesaggi selvaggi , ed il torrente avello ci emoziona con le sue cascate e il fragore dello scorrere vorticoso.

Vallone delle Tre Grotte - Pennapiedimonte, CH
Luca C.
5/5

Posto meraviglioso, scorci bellissimi per un escursione che consiglio vivamente

Vallone delle Tre Grotte - Pennapiedimonte, CH
Ruggero D.
5/5

Il luogo perfetto per chi vuole iniziare ad avvicinarsi alla montagna

Vallone delle Tre Grotte - Pennapiedimonte, CH
andrea P.
5/5

nella passeggiata si passa tra gli alberi e si costeggia un ruscello

Go up